Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OFFANENGO

Fosso coperto: «Si trasforma in strada»

Collegamento ciclabile tra le vie Cabini e Don Lupo Stanghellini tombinando la Pallavicina

Giovanni Bianchessi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

14 Novembre 2023 - 15:00

Fosso coperto: «Si trasforma in strada»

Il tratto della roggia che rimane da coprire

OFFANENGO - Il paese cambia. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianni Rossoni, sta infatti lavorando a un intervento ‘chirurgico’ all’interno del centro storico. Per poter collegare via Cabini con via Don Lupo Stanghellini (quindi l’area zona dove si trovano le scuole primaria e dell’infanzia) e con piazza Patrini. Come? Passando fra il complesso scolastico e la casa parrocchiale e usufruendo della copertura della roggia Pallavicina, che è stata effettuata al tempo del sindaco Narciso Franco Patrini. L’accesso sarà consentito solo a ciclisti e pedoni, che avranno quindi vita facile per spostarsi da una zona ad un’altra. L’operazione sarà realizzata mediante la copertura di un tratto di roggia Pallavicina rimasta scoperta (lungo 45 metri). E che attraversa l’area acquistata dal Comune per ampliare il servizio della mensa scolastica e quella derivata dalla demolizione di un edificio agricolo dismesso.

Il sindaco Gianni Rossoni

«La necessità di potere disporre di una maggiore superficie di terreno — spiega il sindaco Rossoni — ci ha suggerito di cogliere l’occasione, per intervenire sulla roggia e sulla possibilità di collegare via Don Lupo Stanghellini con via Cabini, ovvero il quartiere nord del paese con il cuore del centro, a beneficio, ovviamente, dei residenti». Un obiettivo che si sono posti tutti gli amministratori che si sono succeduti e che diventa perseguibile, ora, grazie a una serie di opportunità, come l’aggiunta di area pubblica al polo scolastico e la dismissione dell’area limitrofa. «Il progetto — riferisce l’architetto Matteo Polonini dell’ufficio tecnico municipale – prevede la copertura della roggia in forma grigliata, per consentire all’acqua di fuoriuscire in caso di piogge abbondanti e di fare pulizia ogni volta che sia necessario. Il costo dell’intervento è valutato 160mila euro. E prossimamente si procederà all’appalto dei lavori».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400