Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALVATONE

In festa per la piazza rinnovata

Conclusa la riqualificazione: messe a dimora le piante, nuovo impianto di illuminazione

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

14 Novembre 2023 - 09:28

 In festa per la piazza rinnovata

Il taglio del nastro del sindaco Valeria Patelli

CALVATONE - È stata scelta la giornata di domenica per coniugare le celebrazioni del 4 novembre e l’inaugurazione della rinnovata piazza della chiesa, completata con la messa a dimora delle piante e degli impianti di illuminazione. Al taglio del nastro ha provveduto il sindaco Valeria Patelli, dopo la messa e il ricordo dei Caduti al monumento, mentre il parroco don Massimo Sanni ha impartito la benedizione. Il sindaco ha sottolineato la complessità dell’iter seguito per la riqualificazione dello spazio, con la collaborazione della curia e della Soprintendenza, e ha fatto un parallelismo con l’agorà greca, il luogo principale della polis. La piazza di Calvatone ne richiama effettivamente i criteri, visto che su di essa si affacciano il municipio, la chiesa, la sala civica e attività economiche. Patelli ha anche aggiunto che si rende conto del fatto che il cambiamento può aver ‘scosso’ qualcuno, ma la volontà è stata quella di recuperare l’aspetto originario della piazza, con linee semplici.

La mattinata di festa si era aperta, nell’ambito del programma della ‘Castagnata alpina’, intorno alle 10.30 con il ritrovo alla Cappelletta degli Alpini e la sfilata per la celebrazione del 4 novembre con sosta alla lapide di don Pietro Veronesi, tenente cappellano, medaglia d’argento alla memoria, scomparso il 16 maggio 1943 a Piperi, in Montenegro. Alle 11 è iniziata la messa con i successivi onori ai Caduti e lo spazio inaugurale della nuova piazza. L’Inno nazionale suonato dalla banda di Santa Cecilia e un grande tricolore hanno salutato il taglio del nastro. Nel pomeriggio ‘Piccoli madonnari per gli Alpini’, una gara di gessetti e la consegna borse di studio da parte del Comune e Fondazione Del Re. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400