Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SPINO D'ADDA

Anziani, affitti a prezzi calmierati: in via Pascoli quattro appartamenti

Sono stati aperti i termini per la raccolta delle candidature così da formare una graduatoria per l'assegnazione degli alloggi

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

14 Novembre 2023 - 05:00

Via Pascoli, 4 appartamenti in affitto agli anziani a prezzi calmierati

SPINO D'ADDA - Ci sono quattro appartamenti liberi al centro sociale comunale di via Pascoli. Il Comune li darà in affitto agli anziani a prezzi calmierati. Per questo motivo, ieri sono stati aperti i termini per la raccolta delle candidature così da formare una graduatoria per l'assegnazione degli alloggi, in base alla loro tipologia. Le candidature possono essere presentate all’ufficio protocollo sino al 29 dicembre a mezzogiorno. Bisogna essere residenti da almeno dieci anni in paese, aver che compiuto 67 anni e il nucleo familiare del pensionato/a non può contare più di quattro componenti. I membri devono essere conviventi con lo stesso individuo da oltre due anni e l’Isee non deve essere superiore a 10.400 euro. A questo proposito l’attestazione del reddito deve essere redatta dal un centro di assitenza fiscale riconosciuto. Bisogna presentare quella relativa al 2021.

Come sempre in questi bandi per abitazioni pubbliche, la normativa prevede che i partecipanti non siano titolari di un diritto di proprietà o usufrutto di un’altra casa, sia in paese sia nel resto d’Italia. Non devono risultare assegnatari in proprietà o in godimento di alloggi costruiti con contributi pubblici. Gli stessi figli dei richiedenti non devono possedere una seconda casa. Infine, nel caso di un certificato di invalidità totale, il richiedente deve rivolgersi a una struttura pubblica specializzata in geriatria per la verifica dell’autosufficienza, escludendo i titolari di accompagnamento. Tutti i requisiti devono essere soddisfatti alla data di pubblicazione del bando.

Il sindaco Enzo Galbiati

Per ottenere i moduli di domanda e per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all'ufficio Servizi sociali, durante gli orari di apertura al pubblico. Seguono il bando il sindaco Enzo Galbiati e il vicesindaco e assessore al Welfare Eleonora Ferrari. «Invitiamo i cittadini interessati a cogliere questa opportunità di miglioramento delle loro condizioni abitative e a partecipare attivamente al processo di selezione» chiariscono entrambi. L’edificio di via Pascoli era stato oggetto di interventi di recupero negli anni scorsi, che hanno permesso di mettere a disposizione ulteriori locali, mentre altri sono stati lasciati liberi dai precedenti inquilini. Il Comune da tempo è impegnato nella ricerca di fondi per le manutenzioni degli alloggi popolari del paese. Tra gli ultimi cantiere, quello concluso un anno e mezzo fa sul tetto delle case comunali di Cascina Carlotta, il complesso di 18 appartamenti con entrata da via Manzoni. Il cantiere per il rifacimento di tutta la copertura ha permesso di mettere fine ai problemi che si registravano da anni. grazie al contributo Regionale della legge 9, l’amministrazione è stata in grado di aprire il cantiere che ha sistemato i problemi in maniera definitiva, cosa che i rappezzi degli anni precedenti non consentiva. L’investimento complessivo era stato pari a 180mila euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400