L'ANALISI
11 Novembre 2023 - 09:50
Il sindaco Diego Vairani e il distributore Open shop
SORESINA - Troppe risse e litigi violenti che generano gravi problemi di ordine pubblico. Basta e avanza per giustificare l’ordinanza emessa ieri dal sindaco Diego Vairani che riduce l’orario di apertura del distributore di bevande Open shop h 24 nella centralissima via Genala. In base al provvedimento, già notificato ai gestori, da oggi e fino al 10 dicembre l’esercizio pubblico dovrà restare aperto dalle 6 alle 19 e non più a orario continuato.
«È un’attività che non è presidiata - spiega il primo cittadino – e sta creando grossi problemi nella principale via della città; avevamo già emesso un’ordinanza analoga nel mese di luglio riscontrando che effettivamente la situazione era migliorata, ma essendo sindacale, purtroppo, per legge deve durare trenta giorni, dopo di che ho chiesto e ho avuto la collaborazione dei carabinieri della stazione di Soresina, di Cremona e della polizia locale che hanno intensificato i controlli. Purtroppo nell’ultimo mese sono successi altri fatti spiacevoli, non ultima una rissa animata che ha coinvolto più di venti persone tutte straniere e sono intervenute due pattuglie dei carabinieri. Sull’annosa questione c’è una lunga corrispondenza tra il sottoscritto, la prefettura, la questura e gli stessi carabinieri, dai quali ho avuto un grande appoggio ed essendo proprio arrivata ai nostri uffici una loro relazione che documenta questa problematica emersa negli ultimi giorni, in accordo con la giunta e l’Arma stessa ho deciso di emettere un’ordinanza di chiusura parziale dell’attività dalle 19 alle 6 del mattino».
«Per chiusura – precisa il primo cittadino - non intendo lo spegnimento delle macchinette, ma l’abbassamento della serranda e questo per altri 30 giorni, quindi fino a domenica 10 dicembre. In caso di inottemperanza arriveranno le sanzioni, considerando che l’attività è già stata sanzionata dalla polizia locale perché al mattino all’esterno troviamo molto sporco perché non ci si occupa della pulizia nel tratto di competenza e questa omissione ovviamente ha generato molto malumore tra i negozianti vicini».
Conclude Vairani: «Non ce l’ho con i titolari, ma con la tipologia di attività che non è presidiata e quindi genera questi fatti pericolosi. Continuerò a chiedere la piena collaborazione delle forze dell’ordine e per quanto riguarda le mie competenze proseguirò nell’intento di mettere un freno a questi fatti che i cittadini sono costretti a subire».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris