Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Caso scuolabus al centro dell'ultimo consiglio comunale

Respinta la mozione che chiedeva le dimissioni dell’assessore: «Colombani non ha colpe»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

10 Novembre 2023 - 18:45

Scuolabus, caos tariffe: rincari del 50% ma l’atto è errato

PIZZIGHETTONE - I noti disagi legati al servizio scuolabus sono stati al centro dell’ultimo consiglio comunale, quando è anche stata messa ai voti la richiesta di dimissioni (respinta) dell’assessore al Sociale Pia Colombani. Secondo i consiglieri di minoranza, firmatari dell’atto, i continui «pasticci» legati ai servizi scolastici, a partire dagli orari sbagliati nei mesi scorsi, sono sintomo di «negligenza» e dipendono da chi dirige il settore. A rispondere è stato il sindaco Luca Moggi: dopo una cronistoria sulla problematica riscontrata all’avvio dell’anno scolastico e a suo avviso imputabile all’azienda («che non riceverà il corrispettivo completo», ha precisato) si è scusato con le famiglie per i disagi, ma ha precisato che gli atti contestati dall’opposizione sono determinazioni dei funzionari e dunque non imputabili all’assessore. «Trovo tra l’altro questa mozione irricevibile – ha continuato Moggi –, perché non è certo competenza del consiglio il rapporto fiduciario fra sindaco e componenti della giunta».


Sul tema si è sentita in dovere di intervenire anche la segretaria comunale Elena Noviello: alla minoranza ha precisato che le accuse mosse, in sede non idonea, le sono sembrate lesive nei confronti dei funzionari e che l’assessore comunque non dirige gli uffici. Elisa Mancinelli (gruppo ‘Insieme si cambia Pizzighettone’) si è scusata per l’uso della parola «negligenza», ma ha ribadito di ritenere opportuna la richiesta di dimissioni, vista la responsabilità politica delle decisioni. Si è riferita, in particolare, al ritardo nell’affrontare la procedura di affidamento del servizio scuolabus.

Ritardo che secondo Moggi non c’è stato: «Sono stati invitati per tempo 24 operatori, ma hanno rifiutato. Il problema del trasporto pubblico non riguarda solo Pizzighettone, tant’è che in questi giorni una realtà più grande come StarMobility è costretta a cancellare corse. Mancano autisti e il Comune non può permettersi di assumerli». Incalzato sul tema assunzioni da Giancarlo Bissolotti (gruppo ‘Con la gente’) l’assessore Gianluca Pinotti ha spiegato che c’è una bella differenza fra spese correnti e investimenti: le assunzioni rientrano nelle prime e alzarle significherebbe andare a pesare sui contribuenti. Bissolotti ha ribattuto: «Gli operatori non sono stati trovati perché era stato fissato un corrispettivo troppo basso, quando poi alla ditta incaricata è stato invece dato di più».

Ha anche ricordato che Colombani non è stato votata in quanto assessore esterno: «E visto l’andamento dei servizi scolastici, credo sia venuto a mancare il rapporto fiduciario». Il capogruppo di maggioranza, Cristiano Casati, ha giudicato «vergognosa» la mozione in quanto «attacca una persona che lavora quotidianamente per dare risposte ai cittadini: dov’è la sua colpa?». La richiesta di dimissioni è stata bocciata, quanto al servizio è stato spiegato che ora si svolge con uno scuolabus più un pulmino a sette posti per i bambini che vivono nelle cascine più lontane.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400