Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL CASO

Rastrelliere «indecorose» rimosse, la protesta non si fa attendere

I portabiciclette sono stati spostati a poche decine di distanza dall’ingresso di Palazzo Affaitati. I fruitori della Biblioteca, di risposta, lasciano un cordone di velocipedi appoggiato al muro

Giulio Solzi Gaboardi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Novembre 2023 - 18:34

Rastrelliere «indecorose» rimosse, la protesta non si fa attendere

Alcune biciclette appoggiate al muro della Biblioteca

CREMONA - Non c’è pace per lo strano caso delle rastrelliere indecorose. Stamattina, come annunciato, sono stati rimossi i portabiciclette posti in via Ugolani Dati, davanti all’ingresso di Palazzo Affaitati, che ospita il Museo Civico Ala Ponzone e la Biblioteca Statale. All’annuncio, giunto qualche mese fa, della volontà di rimuovere le rastrelliere da tale ubicazione per ragioni di ‘decoro’ e spostarle nell’adiacente piazzetta Coppetti, molti studenti, assidui frequentatori della Biblioteca, avevano manifestato alcuni dubbi sia sull’effettiva utilità di questo spostamento, sia sul modo di procedere dell’Amministrazione Comunale, che, secondo il loro giudizio, sarebbe stata poco disponibile a un confronto.

Le rastrelliere prima di essere rimosse

Diversamente da quanto inizialmente comunicato dall’assessore alla Cultura, Luca Burgazzi, i portabiciclette sono stati spostati a poche decine di metri di distanza dall’ingresso di Palazzo Affaitati, verso l’inizio di via Ugolani Dati, al posto di due parcheggi. Come era facilmente immaginabile, la risposta da parte dei fruitori della Biblioteca non si è fatta attendere: un cordone di biciclette appoggiate sul muro della Biblioteca a smacco della nuova collocazione delle rastrelliere.

L'avviso affisso sul muro della Biblioteca

Le vecchie rastrelliere, tristemente allontanate dalla loro antica ubicazione, invece, restano desolatamente vuote. Neanche una bici. Una provocazione destinata a durare poco, visto la tempestiva - e ben poco pacifica - risposta della Biblioteca, che, sui muri esterni di Palazzo Affaitati, ha esposto quattro foglietti recanti la scritta in rossa «Avviso», seguita dal seguente comunicato: «Da domani non sarà più possibile collocare le biciclette davanti al Palazzo, siete pregati di metterle nelle apposite rastrelliere nelle zone adibite. In caso contrario verranno rimosse». Categorico e lapidario: un monito che non lascia scampo. L’epopea continuerà?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400