L'ANALISI
07 Novembre 2023 - 16:18
CREMA - Sono 150 gli iscritti alla Roller Power Us Acli di Crema e la loro età spazia dai sei ai sessant’anni. Ad accomunarli, la passione per i pattini a rotelle. Suddivisi in base all’esperienza, tra intermedio-avanzato (praticano il freestyle 1), agonisti che si cimentano in freestyle 2, per finire con gli adulti. Recente una trasferta della squadra agonistica del team cittadino, ospite della società sportiva Costabissara Pattinaggio Asd, per un allenamento condiviso, focalizzato sulla specialità dello slide.
«La slide, in italiano scivolata, è una tecnica freestyle, che consiste nel far scivolare uno o entrambi i pattini su una superficie liscia, con lo scopo di fermarsi entro un certa distanza. O più semplicemente, di eseguire una figura particolarmente spettacolare dal punto di vista estetico», spiega la coach cremasca Susanna Scotti, raggiunta al rientro dalla tappa vicentina. «Questo primo stage di una disciplina tutta nuova per noi, sommato agli allenamenti sempre più specifici e al corso allenatori di primo livello, organizzato dalla Federazione, a cui alcuni dei nostri ragazzi stanno partecipando — entra nel dettaglio — è la dimostrazione che la squadra ha sempre voglia di migliorare e imparare cose, di fare ulteriori esperienze e di conoscere gente. Il tutto — la precisazione — con il fine di migliorare i risultati ottenuti negli anni precedenti e di far crescere sempre di più il movimento del pattinaggio a rotelle anche qui, nella nostra zona».
«Pensiamo che questi tipi di allenamento abbiano molti benefici per la crescita sportiva dei ragazzi. Innanzitutto — la sottolineatura — è itinerante e questo ci permette di essere accolti, nelle varie sedi di chi organizza gli eventi; oppure di accogliere, come sarà per noi nei prossimi giorni, dando così ai ragazzi l’opportunità di socializzare con altre persone, di confrontarsi in ambienti diversi e di utilizzare strutture e attrezzature non sempre disponibili a tutte le società». Queste le parole del direttore sportivo Nicolas Carniti che, inoltre, aggiunge: «Gli stage permettono a tutti i partecipanti, tra l’altro, non solo di avvicinarsi a discipline nuove, come per noi a Costabissara, ma anche di ricevere indicazioni tecnico-tattiche da occhi diversi, che sommate al lavoro quotidiano dei nostri coach, crediamo possano solo far crescere a livello sportivo e umano i nostri ragazzi delle squadre agonistiche di Freestyle».
Una battuta con Elena Dede, una mamma, tra i genitori dei ragazzi praticanti: «La loro passione ha proprio contagiato anche noi, ci sentiamo davvero coinvolti come loro. Siamo un gruppo affiatato, che non manca di condividere la domenica, tutti insieme». Il 18, nel proprio quartier generale della palestra di Castelnuovo, i cremaschi affronteranno un super allenamento specifico per migliorare le specialità di High-Jump e Free-Jump, storiche per il team Acli e che, negli ultimi anni, hanno dato grandi soddisfazioni con la conquista di titoli nazionali e regionali che, sommati alle varie medaglie d’argento e bronzo, hanno fatto diventare la Roller Power Us Acli di Crema una delle migliori compagini freestyle sul territorio nazionale. Allo stage cremasco sono stati invitati anche gli atleti di A Ruota Libera di Bergamo, Free Art di Gessate e Roller Macherio. Alla trasferta Vicentina hanno partecipato Ambra Ferla, Anita Carniti, Martina Chizzoli, Chiara Favalli e Leonardo Salani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris