Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: LA SCUOLA CHE INNOVA

Serra tech e trattori virtuali. Così lo Stanga semina futuro

All’azienda Gallotta nuovi strumenti e sistema per il monitoraggio da remoto con 300mila euro di fondi pubblici

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Novembre 2023 - 10:13

Serra tech e trattori virtuali. Così lo Stanga semina futuro

Studenti e docenti dell’istituto agrario Stanga di fronte alla nuovissima serra riscaldata

CREMA - Trecentomila euro di investimenti per rendere più tecnologica e meglio attrezzata l’azienda agricola Gallotta, dove gli studenti della sede cremasca dell’istituto agrario Stanga svolgono le loro attività pratiche. A illustrare le tante novità introdotte è il docente Marco Samarani, direttore dell’azienda agricola, che ha svolto la maggior parte del lavoro insieme ai due dipendenti. «I fondi ricevuti dalla scuola provengono dal Pon Edu-green, dal Pnrr e dal Piano Lombardia — spiega Samarani —. La prima cosa che abbiamo acquistato e già installato è una serra riscaldata, di 144 metri quadrati, che affiancherà quella a freddo. Ci permetterà di coltivare anche piante ornamentali e magari di venderle».

Una parte delle attrezzature acquistate grazie ai fondi

Ma le nuove dotazioni non si fermano qui: «Abbiamo acquistato anche un nuovo trattore con caricamento frontale – prosegue Samarani –, un atomizzatore per il trattamento nel vigneto e nel frutteto, un nuovo impianto di irrigazione a goccia, una seminatrice di precisione per il mais e un simulatore per la guida dei trattori per permettere agli studenti di esercitarsi».
Oltre alle attrezzature, indispensabili per migliorare il lavoro, non è stata dimenticata la tecnologia: «Grazie a un sistema informatico – aggiunge il direttore – abbiamo la possibilità di monitorare dalla sede di viale Santa Maria una serie di dati riguardanti l’azienda agricola. La centralina meteorologica ci consente di vedere le carenze di acqua e le fitopatie».

Il nuovo trattore con caricamento frontale in azione all’azienda Gallotta

Lo Stanga che corre verso il futuro sta per aggiungere anche un nuovo indirizzo alla propria offerta formativa. «Il nuovo percorso – informa Samarani – che partirà dal prossimo anno scolastico, si chiamerà Produzione e trasformazione dei prodotti e affiancherà quello di Gestione ambiente e territorio». Per una scuola che non intende fermarsi, dopo questa infornata di novità ci sono già altre idee: «Vorremmo sistemare le stalle e creare una nuova aula didattica alla Gallotta, a scopo laboratoriale». Tutto ciò che bolle in pentola verrà presentato negli Open day in programma venerdì 10 e sabato 25 e poi il primo e il 16 dicembre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400