L'ANALISI
03 Novembre 2023 - 05:20
CREMONA - La richiesta di licenza commerciale è già stata inoltrata alla Regione e intanto fioriscono le voci sul marchio che potrebbe atterrare sull’area di Cardaminopsis, 60mila metri quadrati affacciati sulla Paullese e delimitati a ovest da via De Berenzani e a est da via Picenengo. Secondo l’indiscrezione più insistente, sarebbe il marchio Tosano a voler occupare la superficie di vendita complessiva di 10mila metri quadrati contenuta nel progetto originario, elaborato addirittura nel 1999 e approvato dal punto di vista urbanistico per la prima volta da Regione Lombardia nel 2005. Si tratta dell’ultima area prevista a Cremona per la Gdo dal Pgt.
Restano libere solo alcune aree per medie strutture di vendita al posto di insediamenti dismessi. Per quanto riguarda il tessuto consolidato, le superfici di vendita sono passate da un massimo di 2mila metri quadrati a 600 con l’ultima variante. Tosano è già insediato ad Orzinuovi. Come si legge sul capitolo dedicato a ‘La nostra storia’ sul sito, il gruppo Tosano nasce nel 1970. «Un piccolo supermercato a conduzione familiare è oggi una delle realtà più radicate e in espansione tra le province di Verona, Vicenza, Brescia, Venezia, Mantova, Treviso, Ferrara, Padova e Udine».
Con i suoi 19 ipermercati, tutti a gestione diretta, e i suoi 4mila dipendenti, il gruppo rappresenta uno dei maggiori esponenti della specializzazione alimentare: associato al Gruppo VeGè, Tosano è oggi tra i più forniti iper-alimentari sul territorio. L’assortimento del settore food all’interno degli ipermercati è decisamente massiccio: «Soltanto nei generi vari è possibile trovare oltre 40mila referenze». Contestato da un comitato spontaneo di cittadini a cui si è affiancato il comitato di quartiere della Cava, il progetto di Cardaminopsis, a lungo ‘dormiente’, prevede l’insediamento di due fabbricati, il primo destinato ad ospitare attività commerciali e un secondo in cui si prevedono attività produttive di tipo artigianale o industriale.
Si prevede che saranno circa 150 i posti di lavoro che verranno creati dall’insediamento. Le attività saranno servite, per le necessità di approvvigionamento, da via De Berenzani. L’accesso degli utenti delle attività è previsto da via Picenengo, che verrà ampliata nel tratto, ora molto stretto, fra l’incrocio con via Bonisolo e Casanova. Il piano prevede anche la realizzazione di una strada di lottizzazione, parcheggi, percorsi pedonali e ciclabili, e verde attrezzato. Lungo via De Berenzani sono previsti un percorso pedonale e uno ciclabile. Non solo: la normativa regionale prevede una ‘compensazione’ monetaria per la città e per il piccolo commercio. Si tratterebbe di una cifra che si aggira sui 400mila euro e sulla cui destinazione il Comune è intenzionato a coinvolgere le associazioni del commercio. Una delle ipotesi è che i soldi vengano spesi per rifare piazza Roma.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris