Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Halloween in Rocca fa il (quasi) record

Oltre 2.500 partecipanti alla spettacolare serata a cura del del Castrum Soncini

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

01 Novembre 2023 - 18:18

Halloween in Rocca fa il (quasi) record

SONCINO - Nel borgo medievale c’è un fantasma? Da quando è morto Ezzelino, se lo chiedono tutti. La realtà è, però, che ce ne sono almeno 2.500. Tanti, infatti, sono i visitatori che si sono mascherati da spettri, scheletri e streghette per festeggiare Halloween in rocca, partecipando al grande evento firmato Castrum Soncini. Un’invasione ‘mostruosa’, insomma, sotto tutti i punti di vista. Entusiasta l’organizzatore Fabio Maestri.

ll bilancio: «Siamo molto soddisfatti. I numeri sono da record, anche se di poco inferiori rispetto a quelli dello scorso anno che beneficiavano, però, di un meteo decisamente più favorevole e, soprattutto, del ‘ponte’. La nota positiva, che tengo a sottolineare – aggiunge il promotore della manifestazione –, è che hanno partecipato, e non era scontato, davvero tanti soncinesi, molti bimbi coi loro genitori. Certamente – chiosa – ha fatto leva la distribuzione di biglietti omaggio agli studenti delle scuole elementari, anche se lo stesso effetto non si è ottenuto, pur con gli stessi metodi, per la rievocazione storica. Che dire? Si vede che ai soncinesi Halloween piace davvero tanto!».


Tamburi, spettacoli teatrali, concerti, musici, giullari, maghe che leggono i tarocchi, poi ancora installazioni spettacolari, aree ristoro, laboratori, truccabimbi. E chi più ne ha più ne metta. Halloween in Rocca si è dimostrato vincente, una volta di più, vendendo comunque quasi 500 biglietti più della media e altrettanti meno del record storico, proprio grazie alla sua offerta variegata e accuratamente studiata per far innamorare i bambini di quell’oscuro che, se ben raccontato, diventa gioco e nulla più.


La fortezza medievale, indiscutibilmente il miglior scenario possibile per una kermesse del gotico e del dark, ha brillato nel buio illuminata dagli spettacoli di fuoco, mostrando un piccolo esercito di turisti tutti in costume: streghe e demoni i più gettonati, fra cappelli a punta e corna rosse. Ma non tutto è ‘maligno’, pur per scherzo: c’erano bellissime principesse, personaggi storici e anche animaletti della Dinsey. Tanti da Soncino, come ricorda Maestri, ma non solo: le famiglie sono arrivate anche, e principalmente, da Cremona, Crema, Brescia, Bergamo e Milano.


L’unica nota stonata della Vigilia di Ognissanti, pur esterna alla manifestazione, riguarda il comportamento degli adolescenti in centro storico: rumorosi, e decisamente fastidiosi per i residenti, gli scoppi dei tanti petardi. Se ne sono contati un centinaio, dalle 20 a mezzanotte. Ma il divieto, almeno esplicito, in effetti non c’è.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400