L'ANALISI
SAN DANIELE PO
31 Ottobre 2023 - 14:05
SAN DANIELE PO - Chiesa gremita, questa mattina, per le esequie del professore e senatore Angelo Rescaglio, iniziate alle 10.30. A presiedere la funzione è stato il vescovo emerito Dante Lafranconi, affiancato dal vicario episcopale don Gianpaolo Maccagni, vicario episcopale per il Clero e il Coordinamento pastorale, e don Roberto Musa, parroco di San Daniele Po e cappellano della casa circondariale di Cremona. Sul presbiterio diversi altri parroci. Nei primi banchi i parenti più stretti, a partire dai figli Giuseppe, Daniele con la moglie Lia. Presenti i rappresentanti di diverse associazioni di volontariato e d’arma. Tra i visi noti il sindaco di San Daniele Po Davide Persico, il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, l’assessore alla Cultura di Cremona Luca Burgazzi, l’onorevole Luciano Pizzetti, il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni, l’ex vicepresidente della Provincia Giovanni Biondi.
Monsignor Lafranconi, nel suo commento al passo evangelico di Luca, ha ricordato l’impegno culturale, civico e politico di Rescaglio. “Dobbiamo raccogliere la sua eredità e la sua testimonianza di fedeltà al Vangelo”, ha aggiunto il presule, che ha anche ricordato come la scuola “non è mai stata per lui solo un luogo di lavoro, ma di appassionata trasmissione di valori”. E il suo impegno in politica “fu vissuto da lui con umiltà e semplicità. Rescaglio era un uomo del dialogo”. Al termine della funzione, Franco Verdi ha tratteggiato la figura di Rescaglio delineandone le caratteristiche principali con un intervento appassionato. Infine, dopo la benedizione, si è formato il corteo diretto al cimitero.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris