L'ANALISI
29 Ottobre 2023 - 16:36
CREMA - Sono 120 volontari di domani, o almeno così sperano i gruppi di protezione civile coordinati dall’amministrazione provinciale, che sabato hanno concluso il corso organizzato per gli studenti dell’istituto Galilei. Una mattinata trascorsa nel cortile della scuola superiore più popolosa del territorio. L’appuntamento finale dell’iniziativa ha visto schierati 48 volontari e la responsabile provinciale della protezione civile Elena Milanesi. Gli studenti hanno così concluso il loro addestramento.
Il percorso, organizzato in accordo con la dirigenza dell’istituto, era iniziato tra aprile e maggio, poi la sospensione a fine primavera, in quanto molti dei gruppi provinciali avevano inviato i propri iscritti in Romagna, per dare una mano nelle operazioni di ripristino del territorio, di sgombero del fango e dei detriti e di pulizia di scantinati, garage e strade, dopo la drammatica alluvione che ha colpito la zona.
Nel complesso sono stati circa 120 gli studenti del Galilei che hanno partecipato alla formazione, seguiti dai tutor. Hanno così ottenuto la qualifica di volontari operativi. Chi di loro non ha ancora raggiunto la maggiore età lo potrà diventare dopo il compimento dei 18 anni. La giornata conclusiva è stata caratterizzata dall’ultima prova pratica. Gli studenti hanno così potuto toccare con mano le attrezzature e gli strumenti in dotazione al sistema provinciale.
Dal carrello tenda e quindi da come allestire un campo base, alle idrovore da azionare in caso di emergenza per un’alluvione o comunque per allagamenti causati dalle piogge torrenziali. E poi le torri faro, necessarie per illuminare vaste aree durante le operazioni notturne e le ricerche. Questi i gruppi che si sono messi in gioco con i propri volontari. Il Gerundo di Madignano, la squadra operativa di intervento cinofilo (Soic), il comunale di Gombito, Lo Sparviere di Crema, il Pilastrello di Dovera, La Torre di Rivolta d’Adda, il Castrum leonis di Castelleone e il Grifone di Soncino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris