L'ANALISI
29 Ottobre 2023 - 16:30
CASALMAGGIORE «Il randagismo e l’abbandono sono un fenomeno che non cesserà ma anzi ogni anno è in aumento. Ignoranza, difficoltà economiche, menefreghismo, superficialità verso questi animali, i gatti sono ancora vittime della nostra insensibilità umana». Con questa riflessione gli ‘Angeli della Bassa – Pro mici felici’, organizzazione di volontariato con sede a Casalmaggiore, lanciano un appello, perché continuano a credere in ciò che fanno, «in ciò che possiamo fare». E dicono: «Siamo sempre alla ricerca di stalli, di persone volenterose disposte a collaborare insieme. Sì, insieme, perché solo così possiamo essere di aiuto. Non solo parole ma soprattutto fatti».
Stallo significa accogliere presso la propria abitazione un gatto, che sia cucciolo o adulto, fino a che non si trova un'adozione definitiva, per un periodo che non può essere quantificabile: pochi giorni o qualche mese. Chi vuol dare un supporto al volontariato, una mano concreta ai gatti in difficoltà, in occasione della imminente ‘Fiera di San Carlo’ a Casalmaggiore, potrà prendere contatti diretti con l’associazione. «A partire da venerdì 3 novembre dal pomeriggio e fino a domenica 5 per le intere giornate potrete trovarci con il nostro stand. Poche sono le occasioni per poterci incontrare e conoscere di persona. Non mancate».
Gli Angeli chiedono anche un aiuto per un caso specifico: «Rinnoviamo l’appello per Nerina, due anni. È stata tolta dalla strada, dove ha vissuto da quando è nata. In quella strada ha cresciuto i suoi piccoli, tutti sistemati. E in quella strada, non vogliamo farla tornare. Sterilizzata e testata. È negativa ai test fiv - felv e ha fatto tutti i trattamenti. Aspetta solo una famiglia che si innamori di lei».
Il team 'Angeli della Bassa – Pro mici felici' è fortemente motivato dalla passione e dall'amore per questi felini, e sa quanto ogni singolo gesto possa fare la differenza nella vita di un animale.
Credono fermamente nella potenza della comunità e sanno che ogni contributo, piccolo o grande, può fare la differenza. Per chi non può accogliere un gatto a casa propria, ci sono molti altri modi per supportare: donazioni, sostegni a distanza, o anche solo la diffusione della loro missione. Ogni aiuto conta. Con l'incremento del randagismo, ogni sforzo compiuto oggi può contribuire a un domani migliore per questi animali indifesi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris