L'ANALISI
28 Ottobre 2023 - 15:16
PIZZIGHETTONE - Il primo giorno della 31esima edizione della maratona gastronomica ‘Fasulin de l’oc cun le cudeghe’ è stato baciato dal sole: subito buon afflusso alle casematte, dove il piccolo ‘esercito’ di volontari del Gvm ha iniziato a riempire le fumanti scodelle attorno alle 11. Rinnovata la tradizione, ma con diverse novità che proseguiranno anche nelle prossime giornate dedicate alla rassegna, a partire da quella di domani quando sono attesi visitatori anche da fuori provincia. Come spiegato dal presidente Sergio Barili, prenotare il proprio posto a tavola è sempre più semplice: «Tramite il sito web www.fasulin.com si accede ad una piattaforma per la scelta di giorno, orario e non solo: è possibile scegliere già anche le pietanze, pagando con carta di credito. E così si riceve un qr-code da presentare direttamente alla cassa». Sugli oltre mille posti a sedere presenti nelle mura, ben 560 saranno riservati alla prenotazione.
Altra novità riguarda gli orari: martedì 31, giorno di Halloween, apertura solo serale, mentre gli altri giorni (compresi 1, 4 e 5 novembre) le casse chiuderanno alle 15 per riaprire alle 18. Non mancano gli eventi collaterali, fra cui il mercato Buongusto sempre nelle mura, dove è anche allestito un banchetto informativo dell’associazione Onde del Gerundo dell’istituto Ramazzini di Bologna. E poi le visite guidate, i tour a bordo della Capinera, la mostra naturalistica di Stefano Bragalini allestita al centro culturale e anche un’esposizione a sorpresa: a grande richiesta Luigi Albertoni è tornato infatti a mettere a disposizioni il suo ricco archivio sulla storia di Pizzighettone, sempre nella chiesa di San Marcello a Gera e fino al 5 novembre.
In occasione dell’esordio dei fasulin, questa mattina nella città murata è arrivata anche una troupe del canale ‘Rai Italia’ visibile in 170 paesi del mondo: è stato girato un servizio in lingua inglese per la trasmissione ‘I paparazzi’, anche lungo l’Adda, che permetterà di promuovere il borgo ben oltre confine. Sarà visibile anche su Rai Play. A coordinare il tutto è stato Carlo Pedrazzini, presidente di Pizzighettone Fiere dell’Adda e Consorzio navigare l’Adda, ed è stata intervistata la professoressa Cristina Viciguerra.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris