L'ANALISI
27 Ottobre 2023 - 05:10
Il progetto da oltre 400mila euro per il restauro del giardino, sul lato sud, di Villa Medici del Vascello
SAN GIOVANNI IN CROCE - Un progetto da oltre 400mila euro per il restauro del giardino, sul lato sud, di Villa Medici del Vascello. La giunta comunale ha approvato il progetto che è stato candidato al bando del Governo ‘Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni’ e che è stato affidato a Gianpietro Bara per la parte ambientale, e a Marco Cillis, per la parte architettonica ed ha già ricevuto il nulla osta della Soprintendenza.
«Si concentra sulla ridefinizione del disegno delle aiuole – in parte vittime dell’attacco della Piralide, parassita che ha causato la morte di alcuni tratti della siepe – secondo uno schema relazionato e disegnato in base alle informazioni storiche rinvenute. Verranno mantenuti gli assi viari originali enfatizzandone i coni ottici e migliorando l’immagine dell’intero giardino. Oltre alla sistemazione delle geometrie e dell’impianto vegetale, verranno eseguiti circoscritti interventi di modellazione del terreno», spiegano l’agronomo e l’architetto. Gli interventi consentiranno anche un risparmio idrico e un efficientamento energetico.
«Si prevede la messa in opera di un impianto di irrigazione a elevata efficienza alimentato da un nuovo pozzo artesiano. In più, al fine di conservare la preziosa risorsa idrica, oltre ad aver individuato specie erbacee a bassa esigenza, si strutturerà l'impianto con sistemi a basso consumo e con una centrale di comando che in base ai parametri di evapotraspirazione e di tensione idrica del suolo calibrerà i turni irrigui in base alle effettive esigenze. Verrà interamente ripensato anche l’impianto di illuminazione, sviluppato mediante corpi ad elevata prestazione energetica, articolato su differenti altezze, per valorizzare le architetture vegetali del giardino formale. Le lampade utilizzate saranno di nuova generazione ad alto rendimento con tecnologia led integrata».
«Si tratta di un altro tassello — dice il sindaco Pierguido Asinari — nella complessa ma affascinante opera di restauro della nostra villa e del suo magnifico intorno. I risultati che stiamo ottenendo ci danno continui stimoli a intervenire per aumentare sempre più la fruibilità di questo nostro gioiello». Nel dettaglio le voci più importanti dei 434mila euro dell’intervento saranno così suddivisi: 275mila euro sono i lavori che verranno sottoposti a base d’asta, 41mila euro saranno le spese tecniche e di progettazione, 28mila euro sarà l’Iva al 10%, 24mila euro sono stati accantonati per imprevisti e arrotondamenti e poco meno di 16mila euro sono l’Iva al 22% per le spese tecniche, la gestione della gara e le consulenze.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris