Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIPALTA CREMASCA

Vandalismi nel giardino del municipio e alle scuole: denuncia contro ignoti

Nelle ore notturne, capita che alcuni ragazzotti si introducano nel giardino del municipio. Gli amministratori ne sono a conoscenza. Indagini in corso

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

27 Ottobre 2023 - 05:15

Vandalismi nel giardino del municipio e alle scuole: denuncia contro ignoti

RIPALTA CREMASCA - Il sindaco Aries Bonazza ha presentato una denuncia-querela contro ignoti, alla Stazione dei carabinieri di Crema, per il ripetersi di atti di vandalismo nel giardino del municipio e delle scuole primaria e media di via Roma. A spiegare i motivi che lo hanno spinto a prendere questo provvedimento è lo stesso sindaco: «Nei giorni scorsi, di prima mattina, sono stato avvisato dai dipendenti comunali di alcuni danneggiamenti che erano stati fatti, assai probabilmente in orario notturno, presso la scuola primaria, adiacente al municipio. Mi sono recato immediatamente sul posto e ho avuto modo di constatare una serie di danni». Bonazza elenca quanto da lui rilevato: «Qualcuno, dopo aver asportato il vetro di protezione che custodice la manichetta dell’impianto antincendio, avevano srotolato la condotta nell'area antistante. Inoltre, i vetri di due finestrc erano stati danneggiati irreparabilmente, in seguito al lancio di qualche pietra o oggetto contundente. Nei pressi della scala che conduce alla scuola erano state bruciate delle carte».

A spingere il sindaco a sporgere denuncia è stato il fatto che non è la prima volta che si verificano atti vandalici nello spazio antistante il municipio. «Episodi analoghi - conferma Bonazza - si erano già verificati nei mesi scorsi. Le prima volte abbiamo soprasseduto, ma ora che sono diventati un'abitudine, abbiamo deciso di rivolgersi alle forze dell'ordine». Le indagini sono in corso e potrebbero essere agevolate dal fatto che nei pressi dell'ingresso del vialetto che conduce al municipio e alle scuole, è installata una telecamera. «Ho già incaricato l'agente della polizia locale - aggiunge Bonazza - di verificare i filmati e di metterli a disposizione dei carabinieri». La querela, come detto, è stata sporta nei confronti di ignoti, ma i sospetti non mancano sugli autori di questi gesti poco edificanti e del tutto gratuiti. «Abbiamo fornito delle indicazioni ai carabinieri – precisa il sindaco – perché pensiamo possa trattarsi di giovani residenti in paese».

Saranno le indagini a confermarlo o a smentirlo. Nelle ore notturne, capita che alcuni ragazzotti si introducano nel giardino del municipio. Gli amministratori ne sono a conoscenza. I danni causati non sono di un ammontare rilevante e il Comune sta già provvedendo alla sistemazione e alla sostituzione di quanto è stato rotto. Tuttavia, considerato il ripetersi di questi episodi e per cercare di porre un freno, nonché per tutelare il bene pubblico, il sindaco ha deciso di prendere posizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400