L'ANALISI
26 Ottobre 2023 - 11:38
Il cda di Padania Acque con il direttore generale Stefano Ottolini
CASALMAGGIORE - Lunedì 30 ottobre, al Teatro Comunale di Casalmaggiore, con inizio alle 16, si svolgerà l'evento "Essere sostenibili per creare valore", nel quale verrà svelato il primo Bilancio di Sostenibilità di Padania Acque, principale fornitore di servizi idrici della provincia di Cremona. Durante l'evento, verranno esplorate le performance aziendali del 2022 negli ambiti economici, sociali e ambientali. Gli interventi inizieranno con i saluti istituzionali di Giovanni Gagliardi, vicepresidente della Provincia di Cremona, Filippo Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore, e Cristian Chizzoli, presidente di Padania Acque. La presentazione dettagliata del bilancio sarà curata da Paolo Vicentini, responsabile di qualità, sostenibilità, sicurezza e ambiente presso Padania Acque S.p.A., e Giulia Alberti, senior consultant di REF Ricerche, che ha collaborato strettamente alla realizzazione del documento. In un momento di approfondimento, Stefano Ottolini, direttore generale di Padania Acque, discuterà con Martina Mantovani, studentessa di Scienze Ambientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia, sull'importanza delle politiche sostenibili in ambito aziendale e su come queste possano essere implementate con successo.
A seguire, una tavola rotonda moderata sempre da Stefano Ottolini vedrà la partecipazione di esperti del settore come Giovanni Caucci di Agenia S.r.l., Maurizio Ferraroni, vicepresidente di Associazione Industriali della Provincia di Cremona, Alessandro Russo, AD e direttore generale di Cap Holding, e Samir Traini di REF Ricerche. Questo momento offrirà l'opportunità di un dibattito costruttivo su vari aspetti della sostenibilità. Le riflessioni conclusive saranno affidate a Stefano Belli Franzini, presidente dell’Ufficio d’Ambito della Provincia di Cremona, e Alessandro Lanfranchi, AD di Padania Acque. La giornata si concluderà con una dichiarazione dei vertici di Padania Acque sull'essenziale ruolo della sostenibilità nella visione futura dell'azienda, sottolineando la necessità di integrare sviluppo industriale, efficienza e una prospettiva etica e sociale nell'approvvigionamento e gestione dell'acqua.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris