L'ANALISI
24 Ottobre 2023 - 20:12
L'Hotel Delle Arti di via Bonomelli
CREMONA - Porte sbarrate, luci spente e un cartello che recita: «Chiusura temporanea per manutenzione». Accade questo nel cuore della stagione autunnale — per tradizione il momento di maggior afflusso di turisti in città — all’Hotel Delle Arti che da qualche giorno è chiuso. Nel cartello la direzione e la proprietà della struttura in via Bonomelli rimanda gli eventuali avventori a usufruire delle altre strutture di CremonaHotels per poter assicurarsi un soggiorno a Cremona. «La chiusura è stata disposta dopo il caso di legionella di un turista che aveva soggiornato presso l’Hotel Delle Arti — spiega Enea Antoniazzi di Ats Val Padana —. Sono stati fatti campionamenti idrici in ogni piano dell’hotel e a fronte della presenza di legionella si è provveduto alla chiusura per la bonifica necessaria, già messa in atto. Proprio in questi giorni il proprietario ha provveduto a fare nuovi prelievi per vedere se l’azione di bonifica ha sortito effetto. In una decina di giorni sapremo l’esito».
In merito l’amministratore unico di Cremona Hotels, Silvio Lacchini fa sapere: «In seguito a recenti controlli effettuati sull’impianto idrosanitario, abbiamo deciso di sospendere temporaneamente l'attività dell’Hotel DelleArti al fine di garantire la sicurezza e il benessere dei nostri ospiti e del nostro personale. La decisione è stata presa in risposta all’emergere di un particolare evento sospetto legato alla presenza di Legionella — afferma —. Desideriamo rassicurare la nostra clientela e il pubblico che, in 22 anni di attività, l'hotel ha sempre operato con un impianto anti-Legionella perfettamente funzionante, sottoponendo regolarmente l’acqua a controlli di laboratorio. Mai in questi anni abbiamo riscontrato valori oltre i limiti stabiliti dalla normativa».
«Con grande senso di responsabilità e proattività, alle prime avvisaglie abbiamo pertanto immediatamente avviato un rigoroso piano di bonifica del nostro sistema idrico, collaborando strettamente con le autorità sanitarie locali e con l’ufficio del sindaco — prosegue Lacchini —. Abbiamo affidato l’implementazione di tutte le misure necessarie a un team di primissimo livello nel campo, riconosciuto per la sua esperienza e competenza, al fine di garantire la sicurezza e il benessere di tutti. Il nostro impegno è stato immediato e trasparente: il giorno 17 ottobre abbiamo evacuato l’hotel, provvedendo alla riallocazione degli ospiti presso altre strutture alberghiere, abbiamo sospeso l’erogazione di acqua e avviato un intervento di bonifica dell'intero impianto idro-sanitario. Il 20 ottobre, abbiamo iniziato un dettagliato cronoprogramma di intervento con l’obiettivo di garantire la totale assenza del batterio e il pieno rispetto degli standard igienico-sanitari». E conclude l’imprenditore: «Siamo determinati a risolvere la situazione nel più breve tempo possibile e a garantire che l’Hotel Delle Arti continui ad offrire un servizio di qualità e sicurezza».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris