Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SECONDO APPUNTAMENTO

Le storie di Gigio: Oriano Ruggeri, lo storico macellaio (87 anni) chiude bottega

Il servizio integrale firmato da Gilberto Bazoli domani su La Provincia di Cremona e Crema e, dal primo pomeriggio, sul nostro sito

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Ottobre 2023 - 16:26

Le storie di Gigio: Oriano Ruggeri, 87 anni, uno dei macellai più conosciuti di Cremona

Gilberto 'Gigio' Bazoli e Oriano Ruggeri

CREMONA - Secondo appuntamento, sul giornale La Provincia di Cremona e Crema in edicola domani (lunedì 23 ottobre) e dal pomeriggio anche sul nostro sito www.laprovinciacr.it, con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli. In pensione dall'inizio del 2018, Bazoli è stato a lungo cronista politico de La Provincia per la quale ha seguito le vicende alterne degli ultimi quattro sindaci di Cremona (Paolo Bodini, Gian Carlo Corada, Oreste Perri, Gianluca Galimberti) e di cinque presidenti dell'Amministrazione provinciale (Corada, Giuseppe Torchio, Massimiliano Salini, Carlo Vezzini, Davide Viola). Penna sopraffina, Gigio (come tutti chiamano abitualmente Bazoli) è 'tornato a casa', e con passione e delicatezza racconta ai nostri lettori le vicende di personaggi che hanno lasciato il segno nella vita della città.

LA STORIA DI ORIANO RUGGERI

Oriano Ruggeri e la moglie Giancarla

E dopo aver intervistato Paolo Pasquali, 82 anni, uno degli otto vigili del fuoco cremonesi partiti per Longarone dopo il disastro del Vajont, nell'appuntamento di domani Bazoli racconterà la storia di Oriano Ruggeri, 87 anni, uno dei macellai più conosciuti di Cremona. Un estratto: “Questo è un mestiere faticoso e io non ho più le forze necessarie per andare avanti. Mi dispiace molto, ma devo lasciare per motivi di salute”, dice, quasi scusandosi. No, stavolta non ci saranno ripensamenti com'era invece accaduto nel 2017 quando, dopo 68 anni ininterrotti nello storico negozio di via Aselli, era andato in pensione e aveva abbassato la saracinesca per rialzarla dopo pochi mesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400