L'ANALISI
21 Ottobre 2023 - 10:10
SOLAROLO RAINERIO - «Riqualificare il centro del paese, riorganizzando gli spazi per renderli più funzionali e piacevoli esteticamente. Con un omaggio al solarolese più famoso, Pietro Ripari, il colonnello medico di Giuseppe Garibaldi». Questo, nelle parole del sindaco Vittorio Ceresini, l’obbiettivo dell’amministrazione comunale con il suo progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione-rigenerazione urbana e messa in sicurezza della piazza a uso parcheggio e dello spazio annesso, che si trova davanti all’edificio delle ex scuole. «Il costo complessivo previsto è di 312.500 euro – spiega il sindaco –. Abbiamo approvato in giunta il progetto per poter chiedere i contributi necessari a coprire finanziariamente le opere. Il bando finanzia i piccoli Comuni e speriamo di ottenere i fondi necessari».
L’idea è quella di valorizzare il patrimonio locale con l’intento di «favorire un uso continuativo degli spazi, nell’ottica di aumentare le occasioni di aggregazione dei residenti e non solo, oltre che di migliorare qualitativamente uno spazio centrale del paese principalmente grazie alle dotazioni a verde, rendendolo un proseguimento nell’area pubblica limitrofa e retrostante, che ospita giochi per i bambini, panchine, spazi per manifestazioni e la Casa dell’Acqua». Il parcheggio presente manterrà la sua funzione ma risulterà come una continuazione dei giardini pubblici attigui a via Giuseppina, in modo tale da impreziosire l’area attorno al municipio.
Gli interventi previsti non sono molti, ma attraverso l’implementazione dell’area verde e il rifacimento del manto stradale con la suddivisione delle zone tramite diverse pavimentazioni si trasformerà il parcheggio in una vera e propria piazza che risulti sicura e fruibile, soprattutto dai pedoni. «Lo spazio così riqualificato e messo in sicurezza – evidenzia il primo cittadino diventerà una occasione per vivere questa zona centrale del paese, visto che adesso manca una vera e propria piazza a disposizione dei cittadini».
Il progetto prevede anche uno speciale omaggio alla figura di Pietro Ripari, nato a Solarolo Rainerio il 18 luglio 1802 e morto a Roma 15 marzo 1885. «L’idea è di far realizzare una statua a lui dedicata – anticipa il sindaco -. Della sua figura si parlerà tra l’altro il prossimo giovedì 9 novembre, in occasione della presentazione dell’interessantissimo sito internet realizzato da Francesco Fabozzi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris