L'ANALISI
20 Ottobre 2023 - 08:44
La stazione dei pullman di Cremona
PIZZIGHETTONE - Da settimane il pullman sostitutivo ferroviario di Trenord delle 6.57 (partenza da Ponte d’Adda per Cremona, proveniente da Codogno) arriva quasi quotidianamente in ritardo di 15-20 minuti, creando quindi problemi per gli ingressi a scuola degli studenti. I disagi però stanno per terminare, anche grazie all’interessamento del consigliere regionale Matteo Piloni (Pd). “Mi sono rivolto a Trenord e mi hanno confermato la problematica, per la quale però è stata trovata una soluzione operativa dal 6 novembre - annuncia -. Mi è stato spiegato che la traccia oraria del bus è ‘stretta’ da Pizzighettone a Cremona, mentre non è un problema mantenere l’orario dalla partenza di Codogno. Infatti la seconda metà del viaggio sconta l’incremento del traffico stradale e l’aumento dei tempi di carico e scarico dei viaggiatori, dovuto all’alta affluenza. Per queste ragioni, abbiamo chiesto che dal prossimo 6 novembre la corsa anticipi leggermente l’orario di partenza e posticipi altrettanto lievemente quello di arrivo”.
Tale modifica recepisce quanto emerso dalla verifica sul campo da parte del fornitore e consente, con -3 minuti in partenza da Codogno e +2 minuti in arrivo a Cremona, di “irrobustire la traccia nella tratta Pizzighettone-Cremona”. Il nuovo orario di arrivo a Cremona sarà alle ore 7.20 (anziché 7.18) e come spiega Piloni “non compromette la possibile corrispondenza con il treno regionale 2153 che parte alle ore 7.30”. Piloni conclude: “Da parte mia ringrazio Trenord, nella persona dell'ad Giovanni Piuri, per la fattiva collaborazione nel mettere in campo una soluzione che mi auguro utile per i tanti studenti che si spostano da Pizzighettone e non solo per la scuola”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris