Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL CASO

Funziona a 'singhiozzo' il servizio bus che da Picenengo collega alla città

Nell’ultima settimana si sono susseguiti disservizi che hanno portato a nuove proteste. Cruciali le segnalazioni tempestive da parte degli utenti

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Ottobre 2023 - 15:20

Funziona a 'singhiozzo' il servizio bus che da Picenengo collega alla città

CREMONA - Neanche il tempo di gioire per una problematica risolta, che ecco nuovi disagi. Stiamo parlando del servizio bus che da Picenengo collega alla città: nell’ultima settimana quello che avrebbe dovuto essere garantito dalla Star Mobility (società lodigiana che ha in gestione alcune tratte extraurbane cremonesi) ha funzionato ‘a singhiozzo’, tornando a fermarsi regolarmente nella giornata di ieri. Sul tema a settembre i residenti avevano sollevato perplessità lamentando pullman «in orari che non consentono di raggiungere le scuole in tempo, né di rientrare a casa». Un cittadino si era attivato contattando sia la società Arriva sia il Comune, spiegando che il primo autobus della linea H5 «passa da Picenengo alle 8.39, per arrivare in città alle 8.50 e dunque troppo tardi per consentire agli studenti di entrare alla prima ora a scuola». Poi l’articolo di giornale e ad inizio ottobre la soluzione prospettata: «Abbiamo avuto modo di confrontarci anche con l’assessore Simona Pasquali – ci aveva comunicato il cremonese – che si è interessata personalmente alla questione: ci è stato spiegato che un bus della linea Star Mobility può fermarsi in via Sesto e in otto minuti raggiungere la stazione di Cremona».

L’ottimismo del cittadino è stato smorzato dai primi giorni di ‘prova sul campo’: «Purtroppo l’autobus in questione qualche volta non si è fermato e qualche volta proprio non è passato – ci spiega il cittadino –. Così mi sono recato allo sportello informazioni e mi è stato risposto che ci sono stati problemi tecnici: ho aperto una segnalazione».

Per tutta settimana, quindi, per il figlio del cremonese raggiungere la città e la scuola è stato complicato. Anche perché l’altro autobus disponibile, in questo caso della società Arriva, ha «tempi di percorrenza molto più lunghi, visto che prima di andare in stazione torna verso Castelverde».

A settimana conclusa l’epilogo però sembra nuovamente positivo: «Ieri (venerdì per chi legge, ndr) l’autobus finalmente si è fermato. Non so se sia l’effetto della segnalazione o un caso – conclude il cremonese –, continueremo a monitorare».

Di certo, come più volte sottolineato dai gestori delle linee di trasporto, le segnalazioni tempestive degli utenti possono risultare davvero cruciali per risolvere i disservizi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400