Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Cavatigozzi, Bonetti: «Ripartiamo da verde e segnaletica»

Il nuovo presidente del quartiere: «Gli interventi decisi insieme al Comune»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Ottobre 2023 - 17:53

Cavatigozzi, Bonetti: «Ripartiamo da verde e segnaletica»

La stazione della Cava prima e dopo la pulizia

CREMONA - Tanto ancora da fare, ma i primi importanti segnali sono arrivati. Negli ultimi tempi la zona di Cavatigozzi è stata interessata da interventi attesi (ad esempio le potature in via Paulli, la pulizia dell’area della stazione grazie al Comune di Sesto, la sistemazione in zona Dossetto grazie a Comune di Cremona e Linea gestioni) ed ora il Comitato di quartiere ha avanzato una serie di richieste incentrate innanzitutto su traffico e viabilità di via Milano.

A fine settembre il direttivo guidato da Edoardo Romani, che negli ultimi giorni ha rassegnato le dimissioni per motivi personali lasciando il posto a Giovanna Bonetti, ha incontrato infatti gli assessori Barbara Manfredini, Simona Pasquali, Luca Zanacchi e il comandante della Polizia locale Luca Iubini. Un altro confronto si è tenuto ieri e un prossimo appuntamento è programmato per fine mese. «Insieme al Comune stiamo cercando di concordare e calendarizzare i vari interventi», spiega proprio Bonetti. Che rimanda quindi ulteriori commenti al prossimo incontro già fissato.

Giovanna Bonetti


Nel frattempo si sa che i residenti hanno, fra le altre cose, chiesto manutenzione degli alberi e ripristino della segnaletica lungo la pista ciclabile (compete alla ditta incaricata dei lavori di posizionamento della fibra ottica) segnalando poi proprio le problematiche di via Milano. Lì secondo i cittadini i camion continuano a transitare nonostante il divieto e ad una velocità eccessiva: la Polizia locale si è impegnata ad intensificare i controlli, da estendere anche a via Acquaviva, soprattutto nella fascia oraria più a rischio che sarebbe quella dalle 5 alle 10. L’amministrazione comunale si è inoltre assunta l’onere della sostituzione del guard-rail lato cimitero e della pavimentazione del parcheggio.

Fra le diverse proposte dei cittadini, al vaglio ci sarebbe anche l’installazione di un impianto semaforico all’intersezione di via Milano con via Stazione e via Riglio: «L’incrocio, già pericoloso per l’intenso traffico di via Milano e spesso anche per la presenza in sosta di automezzi che impediscono la piena visione a chi deve immettersi – scrive il Comitato di quartiere sulla corposa relazione consegnata al Comune –, diventerà ancora più pericoloso per il probabile aumento del traffico nel caso, certamente auspicabile, in cui venga realizzato il sottopasso in via Stazione». Oltre alla verifica di un eventuale tracciato alternativo a via Milano come principale direttrice del traffico, quindi, i cittadini propongono un semaforo.


Proposta anche una modifica della viabilità per facilitare l’accesso a via Badia e dunque alle scuole e alla chiesa per chi proviene da Cremona: il Comune ha annunciato uno studio di fattibilità, inoltre sarà preso in carico il problema della mancanza di marciapiedi alla fine del quartiere in direzione Sesto. Infine, per evitare l’ingresso della radiale in piazza della Sorgente, i residenti vorrebbero il posizionamento della banchina del bus G con il fronte verso via Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400