L'ANALISI
17 Ottobre 2023 - 16:57
Uno dei tratti stradali che verranno riasfaltati a San Michele
RIPALTA CREMASCA - Il Comune spenderà 153mila euro di fondi del proprio bilancio, per asfaltare le strade più malandate del capoluogo, ma anche delle delle frazioni. I lavori inizieranno già alla fine del mese e saranno suddivisi in due lotti. Il primo riguarderà una traversa di via Roma, a Ripalta Nuova, ma anche la frazione di San Michele: dalla piazza fino alla cappella di via Partigiani. Nel secondo sono invece compresi un tratto di via Alleati e una porzione di via Colombo a Zappello, oltre alla via Amerigo Vespucci nella zona industriale, che si trova giusto tra le frazioni di Zappello e di Bolzone.
Gli interventi sono già stati assegnati a un’impresa di Covo, in provincia di Bergamo. «Queste opere — spiega intanto il sindaco di Ripalta Cremasca, Aries Bonazza — suddivise in due momenti, hanno come obiettivo soprattutto la sicurezza. Il rifacimento del manto stradale, in vista della stagione invernale, è stato infatti ritenuto una priorità dalla nostra amministrazione». Per il Comune sarà, quindi, un autunno di lavori pubblici.
«A brevissimo — prosegue lo stesso sindaco — partirà anche la realizzazione del tratto ciclopedonale che, dalla nuova rotatoria, costeggiando il lato sinistro di via Roma porterà fino al municipio. L’opera costerà 170mila euro, 100mila dei quali concessi dalla Regione». Ma non è tutto. Sono pronti a iniziare pure i lavori per un parco giochi inclusivo nella frazione di San Michele. Il Comune ha infatti ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 30mila euro, da Palazzo Lombardia, che consentirà di rifare il parco per bambini, con l’aggiunta di altri 10mila euro attinti dal bilancio municipale. «In questo modo — afferma Bonazza — completeremo la riqualificazione di tutti le aree verdi, rendendole inclusive. E considerato l’importo, abbiamo proceduto con un affidamento diretto per velocizzare l’avvio».
E sempre a proposito di cantieri, a novembre, a Zappello, verrà allestito quello della nuova lottizzazione che sorgerà al posto dell’ex scuola dell’infanzia. Nella convenzione che il Comune ha sottoscritto con il privato, nascerà un altro parco giochi. Sull’area oggi dismessa si trovano, oltre all’ex asilo, anche l’ex campo da calcio, ormai in disuso da anni. I 5.600 metri quadri complessivi, a ridosso di via Alchina, costeggiando la roggia e la ciclabile che va verso Bolzone, rivivranno proprio grazie parco al servizio di tutti, unitamente ad altre opere di urbanizzazione. L’acquisizione del primo lotto porterà nelle casse del Comune 115.000 euro. In più — come detto — il lottizzante provvederà alle opere di urbanizzazione e alla creazione del giardino pubblico di 1.000 metri quadrati attrezzato con giochi, piantumato, recintato ma anche videosorvegliato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris