L'ANALISI
17 Ottobre 2023 - 08:49
VIADANA - Completare la Gronda Nord dal Fenilrosso alla zona industriale Gerbolina costerà 2 milioni e 400mila euro in più rispetto al primo progetto messo in campo nel 2019: esattamente da 7 milioni e 100mila euro a 9 milioni e 500mila euro. La variazione di spesa è scritta nero su bianco sul decreto firmato dal presidente della Provincia di Mantova Claudio Bottani nel quale viene approvato in linea tecnica l’adeguamento del progetto di fattibilità tecnica ed economica per quello che ufficialmente è definito il 2° stralcio del 2° lotto della Gronda Nord. L’aumento è determinato principalmente dalla revisione dei prezzi e dall’adeguamento al nuovo prezzario di Regione Lombardia (datato 2022), nonché dall’accoglimento delle richieste di modifica del progetto già approvato avanzate dal Comune di Viadana, che prevedono lavori aggiuntivi e, nello specifico, la realizzazione di un’ulteriore rotatoria in corrispondenza dell’incrocio che si andrebbe a determinare tra la nuova arteria stradale e via Baghella. A questo proposito, l’amministrazione comunale viadanese aveva a suo tempo trasmesso una nota alla Provincia nella quale si dava parere favorevole alla collocazione di una rotatoria all’intersezione tra l’ultimo tratto della Gronda e via Gerbolina.
Al tempo stesso, però, veniva chiesto anche di prevedere un’ulteriore rotatoria in corrispondenza dell’incrocio con via Baghella, con l’obiettivo di distribuire meglio i flussi di traffico legati dalla presenza di attività produttive, cioè le fabbriche della Gerbolina, rispetto a quelli indotti dalla presenza di attività commerciali. La Provincia ha accolto questa richiesta di modifica al progetto, in modo che la nuova infrastruttura stradale sia inserita in modo ottimale nel tessuto urbano consolidato e per un più funzionale raccordo tra la viabilità di livello sovracomunale e quella locale. A questo punto è stato necessario modificare l’elaborato, compito che è stato affidato dalla Provincia allo studio E&G Engineering & Graphics S.r.l., che già si era occupato di mettere a punto il progetto dell’ultimo tratto della Gronda.
Nel frattempo sono sopraggiunti i rincari del prezzi per quanto riguarda tutto il settore dell’edilizia e delle costruzioni che, sommati ai costi per la seconda rotatoria, hanno portato a un aumento della spesa prevista di 2 milioni e 400mila euro. Soldi che ora andranno trovati, tanto è vero che sul decreto presidenziale è evidenziato che è in corso di definizione con gli enti competenti il finanziamento dell’importo aumentato.
L’inaugurazione del primo tratto della Gronda da Casalmaggiore a Quattrocase risale al 2009, mentre il secondo tratto da Quattrocase al Fenilrosso a Viadana è stato inaugurato nell'ottobre del 2017. Si attende il completamento sino alla zona industriale Gerbolina, che consentirà di sfruttare a pieno le potenzialità della strada a scorrimento veloce soprattutto per quanto riguarda il traffico pesante, togliendolo dalla viabilità ordinaria.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris