L'ANALISI
15 Ottobre 2023 - 18:55
STAGNO LOMBARDO - Un’edizione da record quella di quest’anno del Carosello di Trattori in aratura. Tantissimi i mezzi che hanno partecipato, più di cinquanta, provenienti dalla nostra provincia, ma anche da quelle limitrofe di Parma, Piacenza e Mantova, e numeroso anche il pubblico che ha assistito alla gara. Organizzata dall’Associazione Trattoristi del paese, la manifestazione numero ventisei è stata davvero un successo. «Siamo molto contenti di come sia andata la giornata – spiega il presidente dei Trattoristi Gianemilio Cantarelli – anche perchè quest’anno davvero abbiamo avuto tanti trattori che hanno gareggiato, ma anche un folto pubblico che ha seguito la competizione. E si sono fermati con noi al punto ristoro per passare qualche momento in compagnia».
La gara, cominciata poco dopo le 13, prevedeva tre passaggi: il primo per aprire il proprio solco e regolare l’aratro e i due successivi per effettuare la prestazione di cui sono stati considerati la profondità a inizio e fine solco, pareggiamento del terreno, pulizia e comportamento macchina. I mezzi, suddivisi in tre categorie in base alla potenza, si sono dati battaglia per tutto il pomeriggio. L’iniziativa, che è ormai una consuetudine, raccoglie sempre tanti appassionati del mondo agricolo.
«Nel mese di ottobre ci sono tante gare di motoaratura, come ad esempio a Remedello o a Soncino. La nostra è la più longeva e di questo siamo particolarmente orgogliosi. Ci teniamo molto perchè è un evento divertente, che raccoglie chi è del mestiere, ma anche tanti curiosi. I mezzi che hanno partecipato, anche quelli ultramoderni, hanno sempre grande fascino».
Il ricavato, al netto delle spese andrà in beneficenza. «Non abbiamo ancora deciso a chi devolveremo la cifra raccolta, ma sicuramente nei prossimi giorni avremo indicazioni più precise. Ringraziamo chi è venuto a trovarci e gli sponsor che ci permettono di organizzare tutti gli anni questa prova. Abbiamo l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al lavoro del trattorista; un mondo che sicuramente sa di antico, ma che oggi si è evoluto anche dal punto di vista tecnologico».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris