Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIEVE SAN GIACOMO

Il paese accoglie i nuovi sacerdoti col vescovo

Il saluto di tutta la comunità parrocchiale a don Federico Celini e don Marco Bosio

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Ottobre 2023 - 18:49

Il paese accoglie i nuovi sacerdoti col vescovo

Don Federico Celini, il vescovo Antonio Napolioni e don Marco Bosio

PIEVE SAN GIACOMO - Sono stati accolti da una chiesa gremita di fedeli don Federico Celini e don Marco Bosio. Il nuovo parroco e il collaboratore delle parrocchie di Pieve San Giacomo, Gazzo e Ognissanti hanno fatto oggi il loro ingresso nella loro nuova comunità. Alla presenza del vescovo monsignor Antonio Napolioni che ha celebrato la messa, delle autorità civili, il sindaco pievese Maurizio Morandi, il sindaco di Cella Dati Fabrizio Lodigiani e l’assessore alla cultura di Sospiro Benedetta Fornasari, e del maresciallo del comando di Sospiro Paolo Fiori che hanno dato il benvenuto ai don.

I sindaci Maurizio Morandi (Pieve San Giacomo), Fabrizio Lodigiani (Cella Dati), Benedetta Fornasari (assessore alla Cultura di Sospiro) e il maresciallo Paolo Fiori:

Dopo il saluto sul sagrato della chiesa, il sindaco Morandi ha fatto gli onori di casa ribadendo la piena collaborazione e il totale appoggio della comunità civile e di tutti i volontari parrocchiali a queste due nuove figure, offrendo anche il sostegno per la nuova realtà che si viene a creare. Poi la lettura del decreto di nomina, l’aspersione dell’assemblea e della mensa eucaristica: don Federico e don Marco sono stati salutati dal referente della comunità parrocchiale che ha ribadito come questa inedito ingresso a due sarà motivo di integrazione e collaborazione nella già esistente unità pastorale Madre Nostra di cui don Federico è parroco. Un nuovo cammino che renderà tutte le comunità una vera famiglia.

Successivamente l’omelia del vescovo, che ha usato l’immagine delle nozze per spiegare come i fedeli non solo devono partecipare al banchetto, ma avere sempre nel cuore la gioia, la pace e la speranza del giorno di festa. Il nuovo parroco, al termine della celebrazione, ha preso la parola per salutare e ringraziare i nuovi parrocchiani. Anche don Marco, incalzato dal vescovo, ha voluto ribadire ai fedeli che la chiesa d’ora in poi avrà porte spalancate, per tutti, ma soprattutto per i ragazzi. Che non dovranno stare all’angolo, ma al centro di questa nuova realtà eucaristica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400