Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

«La Gs Martelli è il motore del paese»

Presentazione della società calcistica alla Trasporti Pesanti. «Il nostro obiettivo: far crescere»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

08 Ottobre 2023 - 10:18

«La Gs Martelli è il motore del paese»

La consegna della targa a Elvezio Storti

PIADENA DRIZZONA - In paese un nome risuona sportivo con forza e tenacia da ben 73 anni: il Gruppo sportivo Danilo Martelli. La storica società ha visto crescere generazioni di giovani, impegnandosi con passione nella loro formazione sportiva ed etica, rappresentando un pilastro della comunità. Un gruppo che ha trasformato il calcio in strumento di coesione sociale ed educativa. È proprio con questo spirito di comunità e di promozione dei valori sportivi che la Trasporti Pesanti ha deciso di supportare la Martelli come ‘main sponsor’. Ieri mattina la sede dell’azienda ha ospitato i vertici della società sportiva, prima squadra Juniores per la presentazione ufficiale. A fare gli onori di casa i titolari Elvezio, Stefano e Massimo Storti (padre e figli). Presente per il Comune il vicesindaco Luciano Di Cesare.

La tradizionale foto di gruppo


Il presidente della Martelli, Attilio Morelli, presente con i componenti del consiglio direttivo Ettore Vighi e Ivan Sandrini, ha espresso i suoi auspici per il futuro: «Ci siamo prefissati degli obbiettivi, a breve e lungo termine. Intanto, esprimiamo un grazie sentito alla Trasporti Pesanti che ci sostiene. Quest’anno abbiamo registrato un incremento notevole di partecipazione. Lo scorso anno avevamo 7 bambini iscritti ai Primi passi, oggi sono 30. Il totale delle giovanili è di 126 iscritti». La prima squadra è in Seconda categoria «e quest’anno mi piacerebbe arrivasse la promozione in Prima. La Juniores ha vinto il campionato provinciale e sta partecipando a quello regionale». Morelli ha insistito molto sui valori della società: «Il rispetto degli avversari e la serietà devono essere alla base del nostro agire. I risultati possono arrivare, ma vogliamo essere anzitutto un esempio di comportamento corretto».


A Elvezio Storti è stata consegnata da Morelli una targa portata alle mani del presidente dalla memoria storica della Martelli Iles Rocca. «Noi — ha commentato l’imprenditore — crediamo che la Martelli abbia una funzione sociale importantissima e per questo mi sento di ringraziare tutti i volontari che si spendono per rendere attiva la società». Stefano Storti ha aggiunto: «Noi puntiamo sulle persone e sulla loro crescita. Partendo dall’umiltà si possono affrontare le sfide che ci si pone e se ci si crede si arriva all’obbiettivo». Di Cesare ha rimarcato che «la Martelli esiste dal 1950. A differenza di altre realtà che nel giro di due o tre anni sono nate e scomparse, ha continuato ad andare avanti, magari senza successi eclatanti, ma dando l’opportunità a tanti ragazzi di crescere, lontani da altre tentazioni. Si può vincere o perdere, ma l’importante è partecipare sempre nel rispetto degli avversari». Il vicesindaco ha infine ringraziato i titolari dell’azienda “per quanto hanno realizzato nel nostro territorio. Mi auguro che i rapporti tra il Comune e voi siano sempre più sereni e tranquilli. Il dialogo è importante sia per l’istituzione che per l’azienda».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400