L'ANALISI
08 Ottobre 2023 - 09:11
CREMA - I sogni son desideri. E si può sognare a occhi aperti senza limiti. L’invito a prendere un sogno e a lasciarlo bruciare nel cuore è stato l’augurio del presidente dei Mondi di carta Enrico Tupone, all’inaugurazione di ieri pomeriggio della rassegna, con lo svelamento della scultura-simbolo dell’undicesima edizione, introdotte dalla Banda Verdi di Ombriano. L’opera scelta per accompagnare il tema del sogno e che resterà il piazza Duomo per tutto il corso della rassegna è Oblìo, dell’artista Paolo Delle Monache. Realizzata nel 2001, la scultura in bronzo rappresenta un enorme volto dormiente: uno dei momenti più misteriosi e magici della vita dell’essere umano. Se il corpo resta fermo, la mente invece viaggia verso mondi paralleli e inafferrabili nella realtà.
Per lo scultore, «volti e mani sono simili a ex voto romani, con cui l’umanità cercava di lasciare testimonianza dei pensieri, delle gioie e delle paure che la attraversano», ha spiegato l’esperta d’arte Isabella Tupone. Si tratta della undicesima scultura che impreziosisce le edizioni dei Mondi di carta, rassegna enogastronomica e culturale da anni ormai protagonista dell’autunno in città. Per due weekend consecutivi, il centro culturale Sant’Agostino diventa la cornice per incontri dedicati a tutte le sfumature dell’arte, della cultura, del cibo, della musica, della danza, della scrittura e del benessere. La cerimonia di apertura ha visto il taglio del nastro da parte del presidente Tupone, insieme ai soci del festival e al sindaco di Crema Fabio Bergamaschi, che ha ringraziato l’organizzazione per l’offerta culturale di livello sempre garantita alla città.
Dopo lo svelamento della scultura in piazza, la kermesse si è spostata al museo civico per un aperitivo sulle mura, in collaborazione con Rotaract, Bontà cremasche e Strade del gusto cremonesi. Mentre questa sera alle 21, nella sala Pietro da Cemmo, sarà l’attore comico Jerry Calà a dare il via alla serie di incontri artistico-culturali, intervistato dal giornalista Antonio Bozzo. Martedì sera, sarà la volta dello psichiatra Vittorino Andreoli e poi I Mondi si snoderanno per l’intera settimana, tra degustazioni e incontri, fino al gran finale con un altro comico, Dario Vergassola, nella serata di domenica. Una edizione, come sempre, tutta da gustare. Ma quest’anno, anche da sognare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris