L'ANALISI
29 Settembre 2023 - 05:15
Nick The Nightfly, disc jockey, cantante e musicista
CREMA - I sogni son desideri, pronti a essere avverati dal festival I Mondi di Carta, ancora una volta protagonista a Crema, dal 7 al 15 ottobre, con una serie di iniziative e incontri culturali a 360 gradi. Squadra e cornice che funzionano non si cambiano. Così, il tempio de I Mondi di Carta sarà ancora il Centro Culturale Sant’Agostino, con la sola variazione sul tema della piazza Duomo, dove sarà posizionata la scultura-simbolo dell’undicesima edizione, dedicata ai sogni. Lo svelamento, sabato 7 alle 17,30, aperto dalla Banda Verdi di Ombriano e seguito dall’Aperitivo sulle mura, alle 18,30 al Sant’Agostino, in collaborazione con Rotaract Terre Cremasche, Bontà Cremasche e Strada del Gusto Cremonese.
Domenica 8, alle 21 nella sala Pietro da Cemmo del museo, il primo ospite: sarà l’attore comico Jerry Calà a raccontarsi in Sapore di Sogno. «Il cibo, inteso come tradizione, valorizzazione del territorio e come sfida per un futuro sostenibile, torna a essere protagonista, insieme al benessere di corpo e mente e ai cambiamenti della città, sotto la spinta del successo cinematografico».
Martedì 10, alle 21, sarà la volta del medico e scrittore Vittorino Andreoli, nell’incontro Le sorgenti del sogno-Viaggio nella psiche umana. Mercoledì 11, la cena di gala, che quest’anno sarà dolcissima, grazie alla presenza del Re dei dolci Iginio Massari, intervistato da Roberta Schira e a un’esperienza enogastronomica ricercata proposta da chef Stefano Fagioli.
Giovedì 12, alle 21, l’incontro col fondatore di Slow Food Carlo Petrini Nutrire il sogno.
Poi al via il weekend fulcro della rassegna. Venerdì 13, tre incontri: il mattino alle 10, Caterina Lucariello intervistata da Rosalba Torretta in Sentieri di Donne; alle 18,30 la degustazione di Gin Rosso con Alessandro De Mari, inventore del Gin Inferno; alle 21, la scrittrice Maria Giovanna Luini intervistata da Alessandro Pellizzari.
Sabato 14, iniziative centrali saranno l’incontro con l’attrice Lella Costa alle 18,30 e alle 21 con Nick the NightFly, voce radiofonica. Nel corso della giornata, invece, l’incontro con i fondatori di aziende sul territorio e non solo, dal titolo Un’impresa da sogno; poi un approfondimento sulla salute con la patologa Maria Rescigno e la degustazione di Franciacorta col master sommelier Federico Bovarini e la food blogger Annalisa Andreini.
Domenica 15, il gran finale: si inizia alle 10,30 con Pastry Chef, laboratorio di pasticceria per i più piccoli; gli incontri sulla salute di Paola Villani; la presentazione del libro I Fiori hanno sempre ragione di Roberta Schira, a cura di Walter Bruno e Paolo Gualandris. E ancora, alle 17, Crema e il Sogno di Hollywood con il rettore Iulm Gianni Canova e il presidente della Pro Loco Vincenzo Cappelli. Alle 21, Dario Vergassola con Lunga vita ai sognatori. Come sempre, nel corso del weekend più intenso della kermesse, ci saranno anche consulenze gratuite sulla salute e il benessere, in diversi spazi del Sant’Agostino. La rassegna è stata presentata dal presidente Enrico Tupone, che ha definito il suo festival «un caleidoscopio di proposte, sempre col cibo al centro, ma capace di portare quasi 40mila spettatori a parlare di musica, teatro, cultura, scrittura, arte e tanti altri argomenti d’interesse. Il mio invito, dato il tema di questa edizione, è di venire a sognare con noi», ringraziando soci, organizzazione, sponsor e sostenitori. In conferenza stampa anche l’assessore alla Cultura Giorgio Cardile e il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi: «I Mondi di carta, giunti alla maturità con l’undicesima edizione, segnano ormai l’inizio della stagione autunnale per Crema. Per una settimana tornano ad offrire ai cremaschi la possibilità di godere di momenti di spessore, in un’esperienza variegata che mescola sapientemente gli elementi che nobilitano e rendono sapida la vita: arte, cultura, pensiero e intrattenimento. Un gradito ritorno, che la Città saluta con il piacere e la certezza di poter vivere nuovamente l’occasione di conoscere, approfondire e immaginare le traiettorie della nostra società».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris