Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. IL LUTTO

Addio a Filipponi, il super volontario

Aveva 87 anni. Era tra i fondatori del gruppo di protezione civile ‘Il Grande Fiume’. Vasto cordoglio

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

06 Ottobre 2023 - 14:41

Addio a Filipponi, il super volontario

Ennio Filipponi premiato nel 2016 dal sindaco Filippo Bongiovanni

CASALMAGGIORE - Profondo cordoglio per la scomparsa di Ennio Filipponi, 87 anni, tra i fondatori del gruppo di protezione civile ‘Il Grande Fiume’. Le esequie sono state celebrate questa mattina nella chiesa parrocchiale di Vicobellignano.

Il sindaco Filippo Bongiovanni ha pubblicato un messaggio di condoglianze: «Ciao Ennio, grazie per quanto hai dato a tutta la comunità. Ennio era persona forte e generosa, è stato il decano della protezione civile, tra i fondatori del gruppo ‘Il grande Fiume’, nessuno è arrivato fino alla sua età in provincia come volontario attivo. Ora hai raggiunto tuo figlio in cielo. Riposa in pace».

Anche Rosetta Vicini, volontaria de ‘Il Grande Fiume’, ricorda la «grande disponibilità nei servizi di Ennio, sempre pronto a creare un clima di gruppo in qualsiasi occasione». Filipponi ha lasciato la moglie Franca, la figlia Lorena e la sorella Ester.

C’è da ricordare che sabato 30 gennaio 2016, in sala consiliare, lo stesso Bongiovanni consegnò un attestato di merito «con gratitudine» a Ennio Filipponi, nato a Cremona il 27 luglio 1936, «a testimonianza e riconoscimento dell’encomiabile opera e dell’impegno profusi in favore ed a tutela della collettività nella propria veste di appassionato ed instancabile volontario». Filipponi fu costretto a lasciare per motivi anagrafici.

E’ stato anche, per decenni, volontario dell’Autoambulanza Avis Casalasca. A lui sarà dedicato l’appuntamento di ‘Io non rischio – buone pratiche di protezione civile’, previsto domenica 15 dalle 14.30 alle 16.30 a Vicobellignano: una geo camminata per scoprire i segni del terremoto e delle alluvioni.

Sempre a proposito di protezione civile il sindaco rende noto che il 10, 12 e 14 ottobre il territorio del Comune di Casalmaggiore «sarà interessato dall’esercitazione di protezione civile ‘Exe.Lomb.Est 2023’, avente per oggetto una simulazione di evento sismico in alcuni comuni del territorio di Brescia, Cremona e Mantova. Tra i Comuni coinvolti vi sono Moglia, Marcaria, Gonzaga, Suzzara, Borgo Virgilio, Montichiari, Sirmione, Lonato e Desenzano del Garda, mentre Casalmaggiore è l'unico della Provincia di Cremona. L‘esercitazione vedrà l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC), il coinvolgimento del personale dipendente del Comune, della Provincia e della Regione, inviato sui luoghi interessati alla esercitazione per la verifica dell’agibilità degli edifici post sisma, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nelle attività post sisma di verifica degli edifici, operatori per la continuità amministrativa inviati da ANCI Lombardia. Il territorio comunale, nel corso dell’esercitazione, vedrà quindi una significativa presenza di personale e mezzi della protezione civile nel centro storico». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400