Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Pistola in pugno e volto mascherato, rapinata una ultraottantenne nel suo appartamento

I banditi hanno suonato il campanello della signora, che vive sola, spacciandosi per addetti della società dell’acqua. E' successo intorno alle 18 di ieri in via Roma, all’interno di quello che tutti chiamano ‘grattacielo’

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

06 Ottobre 2023 - 09:58

Pistola in pugno e volto mascherato, rapinata una ultraottantenne nel suo appartamento

PIADENA DRIZZONA - Rapina a mano armata ai danni di una ultraottantenne. Il fatto è avvenuto intorno alle 18 di ieri in via Roma, all’interno di quello che tutti a Piadena chiamano ‘grattacielo’. I banditi hanno suonato il campanello della signora, che vive da sola, spacciandosi per addetti della società dell’acqua. La ‘solita’ scusa per farsi aprire la porta, cosa che la donna ha fatto in buona fede, consentendo purtroppo ai malviventi di portare a termine il loro piano. Una volta raggiunto l’appartamento della signora, un rapinatore - che risulta avesse il volto mascherato - ha mostrato una pistola - non si sa se vera o giocattolo - alla signora. Il bottino sarebbe di una catenina, non si sa se sia stato asportato altro. All’anziana donna non è stato fatto nulla. La donna ha poi lanciato l’allarme e sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione di Piadena che hanno ascoltato il racconto della donna e raccolto tutti gli elementi utili ad avviare le indagini.

I carabinieri stanno indagando sull’episodio. Rimane il giallo sulla presenza dell’arma che sarebbe stata usata da un malvivente per intimare all’anziana di consegnarle qualcosa di prezioso. La signora, ultraottantenne, complice la grande agitazione per quanto le era appena accaduto, all’inizio avrebbe sostenuto di aver visto una pistola in mano al malvivente, ma con il passare delle ore questa circostanza sembra non essere avvalorata. Alla donna, sentita poi dai carabinieri, non è stato fatto nulla dal malvivente, non è stata toccata

Gli accertamenti, come avviene sempre in questi casi, verteranno sulla verifica della presenza di eventuali telecamere in zona e sul transito di automobili ‘sospette’. Di certo c’è da ribadire la raccomandazione, alle persone anziane soprattutto, di non aprire mai la porta agli sconosciuti, neppure se dichiarano di essere appartenenti alle forze dell’ordine o dipendenti di aziende pubbliche (acqua, luce, gas, Comune), seppur muniti di cartellino identificativo o di tesserino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400