Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TEORIA E PRATICA

Sicurezza stradale, a Sospiro gli alunni in piazza

I 120 studenti delle elementari a lezione con i vigili. Allestito un tracciato con cartelli, attraversamenti pedonali e rotonde

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Ottobre 2023 - 08:14

Sicurezza stradale, a Sospiro gli alunni in piazza

SOSPIRO - Prima la teoria, poi la pratica. Una vera e propria lezione di sicurezza stradale per i 120 bambini della scuola primaria organizzata dall’amministrazione comunale e dalla polizia locale in collaborazione l’associazione ‘Condividere la strada della vita’ di Brescia. A turno tutte le classi della primaria, dal mattino al pomeriggio, si sono recate in piazza Rinascimento dove è stato allestito un tracciato stradale con cartelli, attraversamenti pedonali e rotonde. Prima la teoria, spiegata da Roberto Merli, responsabile provinciale dell’associazione, poi la pratica sul percorso ricreato in piazza dove i bambini dotati di monopattino dovevano prestare attenzione a cartelli e segnali stradali. E se si commetteva un’infrazione multa e stop alla corsa per almeno cinquanta secondi. «Questi progetti sono interessanti perché presentano il tema della sicurezza stradale come un gioco – afferma Merli – ma servono a dare le prime nozioni di educazione stradale ai bambini, sempre molto attenti alle spiegazioni prima di scendere in strada. Un momento ludico con finalità formative importanti».

Il progetto di educazione stradale ha lo scopo di sensibilizzare i bambini alle regole di comportamento e alla sicurezza stradale. «L’amministrazione comunale è da sempre attenta a questo tema – spiega il consigliere con delega alla scuola Gianluca Ghisolfi – e l’ambito educativo all’interno delle scuole è un aspetto cui teniamo particolarmente. Ecco perché cerchiamo sempre di organizzare in collaborazione con docenti e polizia locale progetti che uniscano gioco e formazione. I bambini si divertono, apprendono e molto spesso veicolano poi il messaggio anche agli adulti». L’attività di ieri è stata coordinata dagli agenti di polizia locale Jessica Bernardi e Jurin Frigeri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400