L'ANALISI
05 Ottobre 2023 - 05:25
CREMONA - Dove non sono arrivati gli esposti dei residenti, è evidentemente arrivato il cosiddetto ‘quarto potere’: subito dopo l’articolo pubblicato su queste colonne attraverso il quale si denunciava la situazione di degrado di un palazzo in via Beltrami, infatti, la proprietà è corsa ai ripari sbarrando buona parte dei pertugi attraverso i quali entravano e uscivano numerosi piccioni. Che di fatto avevano colonizzato l’immobile.
La vicenda era stata denunciata appunto da cittadini esasperati: «L’edificio —avevano scritto ad inizio estate rivolgendosi ad Ats Val Padana e Comune di Cremona — è inabitato da molti anni ed in condizioni di fatiscenza, in particolare con distacchi di intonaco dalla facciata che hanno portato già in passato ad interventi da parte dei Vigili del fuoco per messa in sicurezza e, più recentemente, ad un intervento minimale di transennatura del marciapiede, dopo ulteriori distacchi. L’edificio in questione presenta finestre e persiane rotte in più punti ed è abitato da una numerosa colonia di piccioni: il marciapiede è costantemente coperto da guano, il numero di volatili aumenta in continuazione con invasione anche delle case vicine».
La questione era stata girata all’assessore Simona Pasquali, che aveva assicurato l’interessamento dell’amministrazione comunale: «Possiamo valutare un’ordinanza, e lo faremo se nonostante i solleciti la proprietà non provvederà a ripulire e a posizionare dissuasori per evitare il proliferare dei piccioni, ma più di tanto su un’area privata non possiamo fare». E invece i solleciti, uniti appunto all’articolo di giornale, sono serviti eccome: «Dal giorno successivo sono arrivati operai e mezzi d’opera per posizionare reti e dissuasori alle finestre, per chiudere le persiane rotte ed evitare così l’ingresso dei piccioni – spiega infatti un residente –. Qualche volatile ha tentato per un po’ di sostare sui davanzali, ma alla fine la maggior parte di essi si è spostata altrove».
Il problema del guano, dunque, pare essere risolto. Ma accanto alla soddisfazione per il risultato ottenuto, c’è un rammarico: «Durante questi interventi sono sparite le transenne che si trovavano davanti al palazzo – spiegano ancora i residenti di via Beltrami –. Vero è che erano già state spostate, ma gli intonaci non sono ancora stati riparati e quindi il rischio di crollo calcinacci a nostro avviso resta». Quanto al futuro dell’immobile, nelle scorse settimane dal municipio era stato spiegato che era stata depositata una richiesta relativa a lavori, regolarmente autorizzata. Ora pare che l’edificio sia in vendita. Di certo la posizione è storica e appetibile: in via Beltrami nel 1979 sono state girate alcune scene del ‘Giuseppe Verdi’ di Renato Castellani con Carla Fracci, risalgono invece al 2005 le riprese della fiction ‘Signora delle camelie’ di Lodovico Gasparini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris