L'ANALISI
04 Ottobre 2023 - 14:17
PESSINA CREMONESE - Da mesi l’incrocio tra la strada statale 10 ‘Padana inferiore’ e la strada provinciale 11 che porta a Monticelli Ripa d’Oglio, frazione di Pessina Cremonese, e poi a Isola Dovarese, è completamente al buio. “Sono quattro mesi che manca l'illuminazione e ora che al mattino c'è buio e col traffico intenso delle prime ore del mattino l'incrocio è molto pericoloso - sottolinea un cittadino - e tra poco arriveranno anche le nebbie. Occorre ripristinare la sicurezza stradale prima che succeda qualcosa di grave”. L’incrocio si trova su un’ampia curva in un punto di snodo importante della viabilità locale ed effettivamente la mancanza di illuminazione, soprattutto nelle ore serali e notturne, rende la zona rischiosa per gli automobilisti. Finora non ci sono stati problemi di visibilità, grazie all’estate prolungata, ma ben presto potrebbero arriverare le nebbie e al buio le immissioni o le uscite dall’incrocio potranno essere problematiche. La visibilità ridotta in combinazione con l'assenza di luci renderebbe l'incrocio un vero e proprio punto nero sulla mappa della sicurezza stradale, con rischi di frenate drastiche, spesso senza preavviso, aumentando il rischio di tamponamenti e incidenti.
"La sicurezza stradale dovrebbe essere una priorità - dicono alcuni cittadini - e non possiamo permettere che un incrocio così trafficato rimanga al buio”. In attesa di interventi concreti, gli automobilisti sono invitati a prestare la massima attenzione quando si avvicinano all'incrocio, soprattutto nelle ore di scarsa visibilità e in presenza di nebbia. La prudenza e la consapevolezza possono fare la differenza, ma è fondamentale che chi ha la competenza intervenga al più presto per risolvere una situazione che si protrae da troppo tempo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris