L'ANALISI
03 Ottobre 2023 - 18:17
CASALMAGGIORE - Gli addetti del servizio manutenzione dell’Aler questa mattina sono intervenuti a risolvere i guai riscontrati nell’alloggio di via Combattenti Alleati, dove erano emersi problemi di vario genere, lamentati dall’inquilina, una 46enne che vive con il figlio di 5 anni con problemi psicomotori.
È stato accertato che la perdita dell’acqua che ha provocato l’allagamento, con la necessità dell’intervento dei vigili del fuoco, è stato generato da una perdita dal rubinetto di alimentazione della cassetta di scarico del wc. Non si trattava, pertanto, di rotture di tubazioni interne ma di un inconveniente esterno.
Il corto circuito dell’impianto elettrico, forse dovuto ad un sovraccarico, è stato invece la causa della fusione della presa elettrica. Entrambi i problemi sono stati sistemati dall’Aler, compresi i costi, anche se teoricamente dovrebbero essere a carico del conduttore, secondo quanto prevede il regolamento regionale.
Per quanto riguarda la muffa diffusa, è un problema tipico di molti alloggi Aler di vecchia data, superabili con una adeguata conduzione dell’alloggio, ad avviso del servizio di manutenzione.
Per quanto riguarda la cantina ridotta a discarica, l’Aler ha riscontrato che la porta era aperta e quindi c’è stato chi ne ha approfittato. Verrà comunque inviata una squadra per lo sgombero dei materiali depositati.
La 46enne ha chiesto di poter cambiare alloggio perché viste le dimensioni dell’appartamento il figlio maggiore, di 17 anni, è andato a vivere con il padre, separato dalla donna.
Gli ultimi problemi emersi hanno indotto la donna a dividersi tra la casa di Casalmaggiore e l’abitazione di una amica che la ospita a Colorno, in provincia di Parma.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris