L'ANALISI
01 Ottobre 2023 - 19:08
Santo Canale
CREMONA – «Spesso può accadere che la divisa ti possa mettere in soggezione. Ai ragazzi vittime di baby gang, di bulli e di cyberbullismo voglio dire di non avere timori: le forze dell’ordine sono lì per aiutarvi. Non abbiate paura di denunciare! E se la vittima non ha il coraggio di farlo, il coraggio lo prendano le persone a lui vicine (amici, adulti) che conoscono la sua storia». È uno dei messaggi che ai giovani lancia Santo Canale, agente di polizia locale a Bergamo, a Cremona consigliere comunale dem e presidente della commissione sicurezza. Quale delegato del Sul.Pl (Sindacato unitario lavoratori polizia locale) Canale ha organizzato il convegno dal titolo ‘Baby gang, bullismo e cyberbullismo. #Viteconnesse. Upgrade per non cadere nella rete’, in programma martedì prossimo, 3 ottobre 2023, alle 9,30 al Teatro Filo con dieci relatori di levatura: Alberto Casarotti, sostituto commissario della polizia postale, coordinatore responsabile della sezione operativa per la sicurezza cibernetica; Alberto Battista, vice commissario della polizia locale di Bergamo; Marco Luciani, commissario capo della polizia locale di Milano. E ancora: Lara Ghirardi, sostituto procuratore della Procura presso il Tribunale per i minorenni di Brescia; don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano; Filomena Bianco, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale; Elena Bassi, orientatrice dell’Informagiovani del Comune; Maura Longari, funzionario assistente sociale della Prefettura; Gloria Molinari, assistente sanitaria di Ats Val Padana e Fabio Santini, educatore professionale Asst Cremona.
Parteciperanno gli studenti degli istituti e licei a cui è rivolto l’incontro. Moderatore sarà il giornalista Giovanni Palisto. Sarà anche proiettato un potente docufilm di 13 minuti.
C’è un altro messaggio importante che Canale vuol far passare con il convegno. Si parlerà, infatti, non solo di reati e di vittime dei pericoli in Rete, «ma anche degli autori di reato con un focus sul fondamentale percorso che tende alla loro rieducazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris