Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL PATTO CONTRO IL CAROVITA

Carrello anti inflazione, spesa a prezzi bloccati

Sono 109 in provincia le attività che aderiscono all’iniziativa voluta dal governo

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Ottobre 2023 - 05:20

Istat: carrello della spesa +9,1%, record da settembre 1984

CREMONA - Prezzi abbassati per i generi di prima necessità: scatta oggi il Trimestre anti-inflazione, che fino al 31 dicembre garantirà una selezione di articoli a prezzi contenuti contraddistinti da un bollino che raffigura un carrello con i colori della bandiera italiana. A Cremona e provincia sono 109 i punti vendita, fra supermercati e farmacie, che hanno sposato l’iniziativa varata dal Governo. Solo in città sono 38. L’elenco degli aderenti, aggiornato al 28 settembre e pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, potrebbe però allungarsi.

Dal Governo fanno infatti sapere che sono oltre 23mila i punti vendita attualmente interessati in tutta Italia, ma molte saranno le adesioni che giungeranno nei prossimi giorni in particolare dal commercio al dettaglio e dalle singole attività commerciali. Per restare aggiornati è possibile consultare il sito https://mimit.gov.it/it/anti-inflazione.


«Saranno proposti a prezzi calmierati una vasta gamma di prodotti di prima necessità, alimentari e non, per l’infanzia e di largo consumo – recita una nota del ministero – che saranno determinati dalle aziende e dalle catene distributive, con l’impegno a contenere e non aumentarne i prezzi nel periodo di riferimento. Un vero e proprio ‘paniere tricolore’ che verrà messo a disposizione dei consumatori, attraverso iniziative come prezzi fissi, promozioni, prodotti a marchio del distributore, carrelli a prezzo scontato o unico».

Gli esercizi aderenti proporranno i prodotti a prezzo calmierato rendendoli facilmente riconoscibili ai consumatori proprio attraverso l’esposizione, negli esercizi commerciali e sugli scaffali, del logo. Il progetto sarà importante soprattutto con riferimento ad alcuni generi che nell’ultimo mese sono stati interessati da rialzo consistente: in settembre l’olio di oliva è aumentato del 42%, lo zucchero del 38,4%, le patate del 25,9%.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400