Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTODINE

La Madonna del rosario in barca lungo il Serio

Domani alle 19.30 prenderà il via la tradizionale manifestazione mariana sulle sponde del fiume, con la sempre spettacolare e suggestiva processione fluviale

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Settembre 2023 - 12:22

La Madonna del rosario in barca lungo il Serio

Una delle precedenti edizioni della tradizionale processione lungo il Serio a Montodine

MONTODINE - Hanno preso il via le celebrazioni per il mezzo secolo della Festa della Madonna del rosario. I fedeli montodinesi festeggiano la ricorrenza con una tre giorni fitti di appuntamenti. Dopo il prologo di venerdì, stasera alle 20.45, nella chiesa parrocchiale, è in programma un concerto del locale coro Melos e Scrafige, dal titolo ‘Il fiume canta una canzone’. È prevista la partecipazione della corale Santa Maria Maddalena, diretta dal maestro Angelo Parati e accompagnata all’organo dal maestro Mauro Bolzoni. Il coro Melos sarà invece diretto dal maestro Luca Tommaseo; al pianoforte ci sarà Marco Brunelli. La giornata clou sarà quella di domani (domenica 1 ottobre): il via alle 16 con la recita del rosario. Mezz’ora più tardi, la messa in canto, con la partecipazione della locale Schola Cantorum e la processione solenne con accompagnamento musicale del corpo bandistico Giuseppe Verdi di Casaletto Ceredano.

Alle 19.30 prenderà il via la tradizionale manifestazione mariana sulle sponde del Serio, con la sempre spettacolare e suggestiva processione fluviale, con la statua collocata su una barca e una coreografia fatta di lumini colorati, figure lucenti, canne illuminate e fuochi d’artificio. Eleonora Filipponi, mezzosoprano cremasca, accompagnata dal maestro Bolzoni, eleverà a Maria canti di lode, mentre la corale Santa Maria Maddalena, a conclusione della manifestazione, nella chiesa del Santo Rosario, onorerà la Madonna con una serie di canti di ringraziamento. L’organizzazione di tutti gli appuntamenti in programma è curata dalla parrocchia, dall’amministrazione comunale ma anche dalla Pro loco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400