Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN BASSANO

Il premio. Federica Venturelli alfiere del lavoro

Onorificenza dal capo dello Stato Sergio Mattarella alla 18enne per meriti scolastici

Gabriele Cogni

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Settembre 2023 - 09:39

Il premio. Federica Venturelli alfiere del lavoro

Federica Venturelli e Sergio Mattarella

SAN BASSANO - Ha terminato da pochi giorni una stagione ciclistica ricca di successi. È ancora fresca la gioia per i due titoli europei Junior e l’argento ottenuti nelle prove su strada in Olanda. Federica Venturelli non è però solo campionessa nello sport. La sambassanese si è sempre distinta anche nello studio, con la maturità scientifica all’Aselli ottenuta con lode a giugno. Per lei è arrivata una grande soddisfazione proprio in ambito scolastico, con il conferimento del premio «Alfieri del Lavoro», che riceverà il 18 ottobre dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il riconoscimento, istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro nel 1961, viene assegnato ogni anno ai 25 migliori studenti d’Italia, selezionati sulla base dei risultati di tutta la carriera scolastica, su segnalazione dei presidi. La consegna del premio ai neo Alfieri del Lavoro avviene al Palazzo del Quirinale in occasione della cerimonia solenne di conferimento delle onorificenze ai Cavalieri del Lavoro. Agli studenti premiati sono consegnati l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica.

«Non mi sarei mai aspettata di essere nominata «Alfiere del lavoro» - ha commentato Venturelli con grande soddisfazione – perché è un riconoscimento che è dato ogni anno solo ai venticinque diplomati d’Italia con i voti più alti. È un onore essere tra questi pochi ragazzi che hanno in comune con me l’amore per lo studio. Dopo i numerosi premi che ho vinto per il mio impegno sportivo, è gratificante ottenere un riconoscimento anche per l’impegno scolastico». La sambassanese inizierà tra poche settimane l’università di farmacia a Brescia, proseguendo così il suo cammino di studi, in parallelo alla carriera sportiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400