Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: DEGRADO

All'ex Folcioni vestito nuovo, sale in rovina: guano, calcinacci e sporcizia

La prestigiosa sala dell’organo al primo piano ha la moquette sporca e bisognosa di manutenzione. Gli intonaci dimostrano i segni del tempo ed è praticamente inagibile il bagno al secondo livello

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

30 Settembre 2023 - 05:25

Ex Folcioni

CREMA - Non è tutto oro quello che luccica. Poco più di due settimane fa il Comune aveva presentato l’esito dei 180mila euro di lavori effettuati in estate. Tra gli interventi la rimessa a nuovo della facciata del palazzo dell’ex Folcioni. In aggiunta, era stato bonificato e riqualificato il sottotetto delle collegate medie Vailati, edifici storici e vincolati che si affacciano su piazza Moro. L’intervento si era svolto, tra luglio e la prima metà di agosto. Adottati anche diversi accorgimenti anti piccione. Se la facciata dell’ex Folcioni si presenta oggi splendente come non mai, non altrettanto si può dire dell’interno. La prestigiosa sala dell’organo al primo piano ha la moquette sporca e bisognosa di manutenzione. Inoltre, gli intonaci dimostrano i segni del tempo. In aggiunta è praticamente inagibile il bagno al secondo livello, l’unico esistente nell’edificio. Impossibile usufruirne per i volontari delle associazioni che hanno sede nel palazzo (Olimpia, Il Trillo, Panathlon e banda Verdi) e per gli allievi della scuola musicale Folcioni. Questi ultimi dalla prossima settimana dovrebbero ricominciare le lezioni dei corsi d’organo proprio nel salone, ma il condizionale è d’obbligo.

La prestigiosa sala dell’organo al primo piano ha la moquette sporca e bisognosa di manutenzione

Un buco nel contro soffitto consente ai piccioni di entrare nella toilette. C’è guano ovunque, oltre a piume e pezzi di intonaco. Potrebbe non essere sufficiente un’approfondita disinfestazione. La scala che collega il piano terra dell’ex Folcioni con il primo e il secondo è anch’essa sporca e piena di ragnatele. Viste le dimensioni sembrano lì da mesi, segno che gli ambienti non vengono puliti da tempo. Da parte di chi utilizza questa prestigiosa struttura crescono le lamentele, con continue segnalazioni all’amministrazione comunale per chiedere di effettuare regolarmente le pulizie, a cominciare dalla della sala dell’organo, e ripristinare i servizi igienici. Come detto, quest’estate il Comune ha investito importanti risorse.

I lavori hanno interessato la messa in sicurezza di porzioni di intonaco della facciata che dà su piazza Moro e verso via Porzi, con materiali idonei e coerenti al resto dell’edificio, vincolato dalla Sovrintendenza. Sono stati poi verificati e consolidati i cementi decorativi delle finestre e dei balconi. Buona parte della spesa complessiva, pari a 100mila euro, è stata destinata alla sistemazione del tetto delle medie Vailati e per la posa di reti e spuntoni per scacciare i piccioni. Poi il secondo capitolo di spesa, quello per gli interventi di sistemazione della facciata della scuola e di sostituzione dei serramenti, per un importo di quasi 55mila euro. Per i lavori alle finestre, l’amministrazione aveva incaricato una ditta di Bergamo. In questo caso l’investimento è stato di 15mila euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400