L'ANALISI
29 Settembre 2023 - 09:23
I piloti del gruppo WeFly davanti a un velivolo della pattuglia acrobatica
SORESINA - Nel cielo per passione, oltre la disabilità. Circondati dall’atmosfera magica e rilassante del cortile che impreziosisce la Filanda Pregiata, tanti soresinesi sono accorsi all’incontro, organizzato e moderato da Massimo Ottini, che ha visto come protagonista assoluto Marco Cherubini. Una serata per cui, nella lingua inglese, esiste un termine perfetto: ‘inspirational’, cioè ‘fonte di ispirazione’. Non per nulla, la lunga e mai fiacca chiacchierata a tu-per-tu ha lasciato gli astanti ricchi di motivazione e coraggio per affrontare le sfide della vita. Cherubini, classe 1973, bresciano di Seniga, è il gregario sinistro del WeFly! Team, l’unica pattuglia al mondo parzialmente composta da piloti disabili. Un gruppo nato nel 2007 dalla volontà e dall’intuizione di Alessandro Paleri e Fulvio Gamba, successivamente scomparso in un incidente di volo. Da allora, il WeFly! Team è portavoce della Federazione italiana piloti disabili denominata ‘Baroni Rotti’. Sono, in sostanza, le ‘Frecce Tricolori’ dell’inclusività. E uno dei loro capitani, tra i più amati, ha conquistato i cuori della città del Genala.
Ma chi è Marco Cherubini? A suo modo, un eroe: paraplegico dall’età di 22 anni a causa di un incidente stradale, non ha mai perso la voglia di vivere e fare sport anche se costretto su una sedia a rotelle. Appassionato sciatore, ha conosciuto Alessandro Paleri sulle piste innevate e da lì è cominciata una profonda amicizia che ha, letteralmente, aperto a Marco anche le porte del cielo. Dopo aver volato assieme ad Alessandro sul suo ultraleggero, infatti, Marco ha capito che quella sarebbe stata la sua vita e da quel velivolo non è mai più sceso. Dopo aver conseguito l’attestato alla scuola di volo ‘Università del Vds’ del club Papere Vagabonde a Caposile (Venezia) con Erich Kustatscher ha dato vita, con i suoi compagni d’ala, alla pattuglia ‘WeFly! Team’ e ha iniziato ad addestrarsi duramente per volare in formazione e acquisire tutte le abilitazioni necessarie.
Nel 2016, è stato il primo pilota disabile italiano a conseguire la licenza Ppl a Cremona. Per oltre 10 anni, ha alternato il volo alla sua professione di liutaio e dal 2018, con il Club Aviazione Popolare, ha iniziato a costruirsi da solo il suo nuovo aereo: un Van’s RV-7 acrobatico Experimental, l’apparecchio sul quale Cherubini spicca il volo dall’estate del 2021.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris