Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA SENTENZA

Omicidio Gozzini, Gottardelli condannato a 24 anni di reclusione

Il delitto la mattina del 14 settembre 2022. Per il 79enne è caduta l’aggravante della premeditazione, ma  non sono state riconosciute le attenuanti generiche. Pena da scontare in carcere

Francesca Morandi

Email:

fmorandi@laprovinciacr.it

26 Settembre 2023 - 15:01

Omicidio Gozzini, Gottardelli condannato a 24 anni di reclusione

CREMONA -  “In nome del popolo italiano…ventiquattro anni di reclusione”. E lui, Domenico Gottardelli, 79 compiuti lo scorso giugno, casa a Covo, non ha battuto ciglio alla lettura della sentenza di condanna per omicidio  volontario dell’amico imprenditore bergamasco Fausto Gozzini, 61 anni, di Romano di Lombardia, la mattina del 14 settembre di un anno fa ucciso a bruciapelo con una fucilata nella sua azienda, la Classe A Energy,  a Casale Vidolasco, nel Cremasco.  E’ caduta l’aggravante della premeditazione, ma  non sono state riconosciute le attenuanti generiche.

Gottardelli è stato inoltre condannato a risarcire le parti civili con una provvisionale immediatamente esecutiva di 40 mila euro alla vedova Renata Galbiani e di 20 mila euro a ciascuno dei due figli, Marcello e Marco. Il legale della vedova e del figlio Marcello è Emilio Gueli, mentre il figlio Marco è rappresentato dall’avvocato Alessandro Pasta.
avvocato gueli
L'avvocato Santo Maugeri, difensore di Domenico Gottardelli
Gottardelli, artigiano in pensione, sconterà i 24 anni in carcere. La Corte d'Assise ha rigettato l'istanza dei difensori Santo Maugeri e Pietro Mazza, di mandare l’anziano in una Rsa e ciò in quanto, come hanno sostenuto gli  psichiatri, periti dei giudici, le condizioni di salute del 79enne non sono incompatibili con il regime carcerario.
Sicuramente vi è stata sofferenza da parte dei giudici nell’individuazione della pena da applicare, una pena che fosse di giustizia, e hanno trovato una soluzione non riconoscendo la premeditazione. Quanto alla provvisionale, vedremo come fare per recuperarla”, ha commentato l’avvocato di parte civile Emilio Gueli. 
La sentenza è arrivata alle 14,15 dopo 4 ore di camera di consiglio. La Corte d’Assise depositerà la motivazione fra sessanta giorni.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400