L'ANALISI
SPINADESCO/GADESCO
25 Settembre 2023 - 14:03
CREMONA - Nel weekend appena trascorso sono proseguiti i controlli straordinari nel capoluogo e nell’hinterland da parte dei Carabinieri di Cremona, con l’impiego di varie pattuglie per il contrasto ai reati contro il patrimonio e alle condotte di guida in stato di alterazione per uso di sostanze alcoliche e stupefacenti al fine di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade. Numerosi i controlli eseguiti e il bilancio dei servizi svolti è di due persone denunciate.
Nel primo caso, i militari della Sezione Radiomobile hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un cittadino italiano di 58 anni, residente in provincia di Brescia e con precedenti di polizia a carico. Il 23 settembre, verso le 16.30, la pattuglia della Radiomobile si trovava in servizio di perlustrazione nel centro abitato di Spinadesco ed è intervenuta per un’auto il cui conducente aveva perso il controllo e aveva terminato la sua corsa su un veicolo in sosta. A seguito dell’urto le auto sono rimaste lievemente danneggiate e l’uomo alla guida non ha riportato ferite. Ma quando i militari hanno proceduto a identificarlo e ad effettuare i rilievi sul posto, hanno accertato che aveva chiari sintomi di alterazione psico-fisica dovuta all’abuso di alcolici. Lo hanno sottoposto al test dell’etilometro che ha evidenziato un tasso di oltre 1,45 g/l, quasi tre volte il limite consentito. Inoltre, hanno verificato che l’uomo circolava in totale violazione delle norme perché l’auto da lui condotta era sprovvista di copertura assicurativa e al veicolo non era stata effettuata la prevista revisione periodica. Di conseguenza, lo hanno denunciato per la guida in stato di ebbrezza e sanzionato amministrativamente per le altre violazioni al codice della strada, mentre il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo e portato in una depositeria.
Nel secondo caso, i carabinieri della Stazione di Vescovato hanno denunciato per falsità materiale un cittadino straniero di 35 anni. Verso le 19.45 del 23 settembre la pattuglia, durante il controllo alla circolazione stradale nel centro abitato di Gadesco Pieve Delmona, ha notato un’auto con una persona a bordo e ha deciso di procedere al controllo. Lo hanno fermato e hanno identificato il conducente nel 35enne, che ha presentato una patente rilasciata dal suo stato di origine. I militari hanno deciso di approfondire i controlli perché non è sfuggito che il documento risultava difforme da quelli originali, avendo alcune caratteristiche grafiche non corrispondenti a quelle reali, delle imperfezioni di stampa, l’assenza di caratteristiche di sicurezza e altro, risultando quindi palesemente contraffatto. Per questo motivo, il documento è stato sequestrato e l’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria per falsità materiale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris