Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA E PROVINCIA

Carabinieri, continua la serie di controlli stradali e vigilanza

Due denunce per guida senza patente e quattro persone segnalate alla Prefettura come assuntori di droga

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Settembre 2023 - 13:48

Carabinieri, continua la serie di controlli stradali e vigilanza

CREMONA - Nuova serie di controlli straordinari da parte dei carabinieri di Cremona, finalizzati al pattugliamento della città e dell’hinterland, al contrasto dei reati predatori e alla vendita e al consumo degli stupefacenti, con la vigilanza delle zone sensibili e più esposte a situazioni di illegalità. E il risultato complessivo è stato di una persona arrestata per spaccio di droga, due denunce per guida senza patente mentre altre quattro sono state segnalate alla Prefettura per stupefacenti, con il ritiro delle patenti di guida di due persone.

CREMONA

La mattina del 20 settembre, verso le 12.00, un’altra pattuglia della Sezione Radiomobile di Cremona ha segnalato alla Prefettura un cittadino straniero di 35 anni, con precedenti di polizia a carico, ritirando la sua patente di guida. In quel frangente, la pattuglia stava effettuando dei controlli a Cremona in via delle Fiamme Gialle e, nel corso della normale perlustrazione, ha notato l’uomo a bordo della sua auto che fumava. Dal controllo è risultato che stava fumando uno spinello contenente hashish, mentre, all’interno di un pacchetto di sigarette, i militari hanno trovato alcuni grammi di hashish. Lo stupefacente, detenuto per uso personale, è stato posto sotto sequestro. Di conseguenza l’uomo è stato segnalato all’autorità amministrativa di competenza e la sua patente di guida è stata immediatamente ritirata come previsto per chi è trovato in possesso di stupefacenti e ha la disponibilità di un veicolo a motore.

Sempre il 20 settembre, nel corso di un controllo nei pressi del parcheggio di un supermercato, i carabinieri della Radiomobile di Cremona un uomo è stato segnalato alla Prefettura. Si tratta di un cittadino italiano di 35 anni. Quel giorno, una pattuglia della Radiomobile, verso le 18.40 ha effettuato dei controlli nei parcheggi di un supermercato di via Massarotti e i militari hanno notato la presenza di un uomo che, alla vista dei carabinieri, ha cercato di allontanarsi per evitare il controllo. Lo hanno raggiunto immediatamente e controllato, identificandolo nel 35enne. Tenuto conto dell’atteggiamento, i militari hanno deciso di perquisirlo e nelle sue tasche hanno trovato un involucro in cellophane contenente 0,2 grammi di cocaina. Lo stupefacente, detenuto per uso personale, è stato posto sotto sequestro e, di conseguenza, il 35enne è stato segnalato all’autorità amministrativa.

CASALBUTTANO

La mattina del 19 settembre, poco dopo le 13.00, una pattuglia della Stazione di Casalbuttano si trovava sulla SP 498 e, nei pressi di una strada rurale che costeggia le strada principale, i militari hanno notato un’auto con il solo conducente a bordo. I militari hanno deciso di effettuare il controllo del mezzo si sono avvicinati, identificando l’uomo in un cittadino italiano di 24 anni, con precedenti di polizia a carico. L’uomo alla guida era molto nervoso e agitato e i militari hanno perquisito lui e il suo veicolo. Gli hanno trovato un involucro contenente un grammo di hashish e uno spinello già pronto per l’uso. Lo stupefacente, detenuto per uso personale, è stato posto sotto sequestro, mentre il 24enne è stato segnalato all’autorità amministrativa di competenza e la sua patente di guida è stata ritirata come previsto per chi è trovato in possesso di stupefacenti e ha la disponibilità di un veicolo a motore.

ANNICCO

La mattina del 20 settembre, verso le 11.00, una pattuglia della Sezione Radiomobile di Cremona ha effettuato dei controlli stradali ad Annicco lungo la SP 47 e ha denunciato per guida senza patente un cittadino straniero di 49 anni. I militari, su richiesta di personale sanitario che stava effettuando un intervento, sono andati sulla SP 47 tra Annicco e Soresina perché era stato segnalato un incidente stradale autonomo e una persona ferita. Quando sono arrivati sul posto, hanno identificato l’uomo nel 49enne, accertando che, mentre era alla guida della sua auto, ha perso il controllo del suo veicolo e ha terminato la marcia all’interno del fossato adiacente alla strada. Alla fine l’uomo ha rifiutato l’accompagnamento in ospedale, ma da un controllo dei militari è stato appurato che era sprovvisto di patente e non era la prima infrazione. Infatti, l’uomo era stato controllato nel giugno del 2022 alla guida dello stesso veicolo in provincia di Lodi e, non avendo la patente, era stato sanzionato amministrativamente e la sua auto era stata sottoposta a fermo. E il 20 settembre è stato nuovamente sorpreso alla guida dello stesso veicolo, ma, trattandosi della seconda violazione, questa volta configurava una violazione di carattere penale ed è stato denunciato all’autorità giudiziaria, mentre la sua auto è stata nuovamente sottoposta a fermo amministrativo

GRUMELLO CREMONESE

Il pomeriggio del 20 settembre i Carabinieri della Stazione di Pizzighettone hanno denunciato per guida con patente revocata un cittadino italiano di 43 anni, pregiudicato. Quel giorno la pattuglia, verso le 17.00, si trovava nel comune di Grumello Cremonese nei pressi di Cascina Manera e hanno notato un’auto con alla guida il 43enne, già ben conosciuto. Dopo averlo fermato e identificato, i militari lo hanno denunciato per guida senza patente perché revocata. Infatti, non si tratta della prima volta che l’uomo è sorpreso alla guida di un mezzo pur non avendo la patente tenuto conto che pochi giorni prima, ovvero il 1 settembre, era stato denunciato sempre dai carabinieri di Pizzighettone per lo stesso motivo.

Infatti, il pomeriggio del 1 settembre i militari, mentre effettuavano un posto di controllo, hanno visto un’auto che improvvisamente si è fermata, ha fatto retromarcia ed è ripartita in direzione opposta per non farsi controllare. I militari hanno inseguito il veicolo che però è riuscito a fare perdere le proprie tracce. Ma i militari avevano preso il numero della targa e poco dopo alcuni carabinieri sono andati a casa del proprietario del veicolo e hanno identificato il 43enne come l’utilizzatore del mezzo. I militari hanno chiesto di vedere il veicolo, che era stato parcheggiato dentro un cortile in modo da non renderlo visibile dall’esterno. Il mezzo era sporco di polvere proprio per avere percorso le strade di campagna durante la fuga e si potevano notare altri elementi, fra cui il motore caldo, che permettevano di comprendere che il mezzo era stato parcheggiato in quel luogo poco prima. A quel punto l’uomo ha ammesso di essere stato a Grumello con quell’auto e di essere scappato ai carabinieri poiché senza patente in quanto revocata.

Approfondendo gli accertamenti attraverso le banche dati a disposizione, avevano verificato che nell’aprile del 2015 gli era stato notificato un decreto emesso dalla Prefettura di Cremona con il quale gli era stata revocata la patente per non essersi presentato a revisione tecnica della patente che in precedenza era stata ritirata e sospesa. E a fine marzo 2022 una pattuglia dei carabinieri della provincia di Brescia lo aveva sorpreso alla guida di un’auto. In quella occasione era stato sanzionato amministrativamente e la sua auto era stata sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi. Il 1 settembre, trattandosi della seconda violazione commessa nel biennio, era stato denunciato. Mentre la sera del 20 settembre, a seguito dell’ennesimo controllo, è stato nuovamente denunciato per lo stesso reato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400