Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

La storia: dall'Australia per rivedere casa e amici

L’86enne Gianni De Francesco vola da Sydney ogni anno: «Qui i i miei cari genitori e i miei affetti»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

25 Settembre 2023 - 05:10

La storia: dall'Australia per rivedere casa e amici

Gianni De Francesco assieme agli amici di Casalmaggiore

CASALMAGGIORE - Ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza a Casalmaggiore. Nove anni in tutto, e per lui è stato un periodo incancellabile. È rimasto indissolubilmente legato al capoluogo casalasco e, come ha detto, il suo più grande desiderio «è di aver salute e forza per poter tornare ogni anno a ricordare i miei cari mamma e papà e passare ‘tempi d’oro’ con gli amici d’infanzia prima di fare 101». Gianni De Francesco, 86 anni, di origini friulane, imprenditore, da Sydney è tornato nei luoghi che tanto ama. Lo fa appena può e nei giorni scorsi è andato a trovare il sindaco Filippo Bongiovanni.

«Costretto per ragioni familiari ad emigrare in Australia, Gianni De Francesco ha avuto il successo che si meritava», ha commentato il primo cittadino pubblicando una foto della visita. Il padre, Sebastiano De Francesco, era un carabiniere in servizio a Casalmaggiore negli anni del secondo dopoguerra. Scomparve in modo tragico, annegando in Po durante una battuta di pesca per un incidente. Gianni si è definito «di cuore casalasco per la semplice ragione di essere arrivato a Casalmaggiore nel 1946 a 9 anni».

Il sindaco Bongiovanni con De Francesco

Venne «integrato subito - ha raccontato, riassumendo la sua storia a ‘Casalaschi nel mondo’ - sotto il grande maestro Marcocchi fino alla fine della scuola Agricola Sperimentale nel 1953. Rimasi orfano all’inizio del 1948 dopo la tragica morte del mio caro babbo appuntato carabiniere che faceva servizio presso l’attuale caserma. Con la piccola famiglia di mamma e sorella si emigrò in Australia all’inizio del 1955 dove ancora risiedo, nella città di Sydney». Nel 1959 De Francesco si sposò con Gisella, di origine istriana, ed ebbe due figlie, Teresa e Wanda, e un figlio, Davide. Gianni ha l’hobby dell’immersione subacquea e il gioco delle bocce. Come imprenditore ha ottenuto successi importanti, guidando la sua azienda produttrice di scambiatori di calore e cisterne a pressione per l’industria petrolchimica con i più importanti macchinari made in Italy.


Nel 2010, all’età di 98 anni, venne a mancare sua mamma Elena. Grazie all’aiuto di tanti amici De Francesco ha potuto depositare le sue ceneri nel loculo in cui riposa suo padre, nel cimitero di Casalmaggiore. A ulteriore testimonianza del legame di De Francesco con Casalmaggiore, c’è da segnalare che ha fatto anche una offerta nell’ambito della raccolta fondi per finanziare il Day Hospital Oncologico all’Oglio Po. Gianni è a iscritto all’Associazione Nazionale Carabinieri di Casalmaggiore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400