L'ANALISI
21 Settembre 2023 - 20:37
CREMONA - In Vespa, di sera, per le strade della città: hanno sfilato le due ruote a motore più amate dagli italiani, questa sera in centro. Era la seconda edizione del raduno nato dalla collaborazione tra Cavec e il locale Vespa Club, sodalizio nato solo un anno fa ma velocemente cresciuto nel numero dei tesserati. E il risultato è stata una partecipazione straordinaria, con oltre 220 iscritti da tutta la Lombardia e da buona parte dell’Emilia Romagna.
«Non è semplicemente un incontro tra appassionati di veicoli d’epoca – spiegano gli organizzatori –. Quello della Vespa è un mito che si rinnova. Ai nostri incontri sono ammessi anche i proprietari dei modelli più recenti. Si condivide il piacere di stare insieme, il senso di libertà e la gioia del viaggio che questo scooter rende assolutamente unici. Sentimenti che finiscono con il riunire le generazioni». E in piazza Stradivari, infatti, c’erano ragazzi e motociclisti ormai adulti, uomini e donne.
«Dopo l’impegno organizzativo del raduno mondiale delle Guzzi Sport 15 e mentre siamo ormai prossimi alla 200 Miglia volevamo un appuntamento più frizzante, quasi più informale ma non per questo meno autentico ed interessante – rilancia Claudio Pugnoli, presidente del Cavec –. E l’appuntamento ci ha in effetti regalato emozioni particolari e bellissime, a testimonianza della versatilità del nostro sodalizio e della capacità di guardare oltre i confini dei mezzi che sono già rigorosamente d’epoca. La passione autentica rende protagonisti i giovani e ci invita a confrontarci con il loro modo di intendere il collezionismo. A partire dalla Vespa, che sa essere coinvolgente ed è un simbolo dell’Italia, della creatività e dello stile».
C’erano tutti i modelli, in corteo: a faro basso degli anni Cinquanta, le GS arrembanti del decennio successivo, le ormai ricercatissime 125 Primavera ed Et3, icone degli anni Settanta. E dopo il buffet in Cortile Federico II, preparato dallo Ial (Innovazione Apprendimento Lavoro), la carovana, scortata dalla Polizia Locale, è partita per il suo tour: passo lento e la mitica Vespa 90 SS (modello sportivo, altamente storico, prodotto in poco più di 5000 esemplari) a fare da apripista.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris