Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VESCOVATO

Dalla sicurezza alle strade, frattura in maggioranza per la variazione di bilancio

A creare malumori la decisione di spostare 85 mila euro dal capitolo telecamere di video sorveglianza al capitolo asfaltature

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Settembre 2023 - 14:42

Dalla sicurezza alle strade, frattura in maggioranta per la variazione di bilancio

Il consigliere di maggioranza Filippo Raglio

VESCOVATO - Frattura nella maggioranza dopo il consiglio comunale di mercoledì sera. A creare malumori la variazione di bilancio volta a spostare 85 mila euro dal capitolo telecamere di video sorveglianza al capitolo asfaltature. Voto di astensione per il capogruppo di maggioranza Alfredo Gorni e voto contrario per Filippo Raglio, consigliere di maggioranza, il più giovane dell’assemblea. Alfredo Gorni non ha voluto rilasciare dichiarazioni in merito, mentre Raglio ha chiarito la sua posizione. “Il voto di mercoledì sera è figlio della promessa elettorale, fatta quattro anni fa, di dotare il paese di un moderno sistema di video sorveglianza, dato che quello attualmente installato è malfunzionante. Una lista civica che ha scelto di mettere nel proprio nome la parola “sicurezza”, dovrebbe considerare prioritario un simile intervento. E i precedenti di vandalismo contro il patrimonio pubblico, le case e le auto private e ancora nei cimiteri non mancano, così come le effrazioni nelle abitazioni. Spostare tutti i soldi destinati al progetto delle telecamere sul capitolo asfaltature, già dotato di centomila euro, non mi trova concorde”. Nella seduta è stata anche rimarcata l’inopportunità di sottrarre fondi destinati alla video sorveglianza a favore delle opere di asfaltatura. Inoltre, sempre Raglio, ha definito il modo di prendere decisioni da parte del consiglio oligarchico, teso ad escludere consiglieri che non condividono determinate scelte o vengono ritenuti scomodi.

“Rigetto assolutamente la definizione di consiglio oligarchico – ribatte il sindaco Gianantonio Conti –, anzi lo ritengo offensivo nei confronti della giunta e degli altri consiglieri. Ognuno si assuma la piena responsabilità di quanto afferma, ma direi che in questo caso non è certamente il nostro modus operandi. Noi cerchiamo di mettere al corrente tutti, è chiaro che le decisioni vengono sostanzialmente prese dalla giunta comunale, ma nessuno è mai stato escluso, estromesso o tenuto allo scuro”. Per quanto riguarda poi la questione variazione il sindaco ammette che “il progetto telecamere non è assolutamente accantonato, semplicemente in questo momento andavano fatti altri lavori. Sicurezza è anche garantire l’incolumità delle persone e a fronte di numerose segnalazioni e anche lamentele dei cittadini circa danni al fondo stradale abbiamo deciso di dare precedenza a questi progetti”. Il capitolo asfaltature aveva già a disposizione 100 mila euro. “Sì, ma questa somma non era sufficiente se non per interventi tampone. E per quanto riguarda il capitolo telecamere 85 mila euro sono insufficienti. Si devono trovare coperture finanziarie adeguate, con quello che abbiamo a disposizione dobbiamo fare delle scelte, altrimenti rimangono briciole per entrambi i capitoli. E non vorrei sobbarcare il bilancio comunale di un mutuo”.

“Non posso che essere d’accordo con quanto evidenziato dal consigliere Raglio – dichiara Maria Grazie Bonfante capogruppo della minoranza – sul modo di operare di questa amministrazione. Da sempre contestiamo il modo e la mancanza di trasparenza nelle decisioni prese. Meglio tardi che mai, mi verrebbe da dire. Entrando nel merito poi della questione sicuramente c’è necessità sia di presidiare la sicurezza del paese che mantenere in buono stato le strade, ma non ha senso dirottare una somma così ampia, tra l’altro distolta anche ad altre opere, al solo capitolo asfaltature. Vedremo nel proseguo se la contrarietà del consigliere Raglio è solo inerente a questo spostamento o se la cosa assumerà altri risvolti”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400