L'ANALISI
21 Settembre 2023 - 05:10
CASALMAGGIORE - «È il risultato migliore mai conseguito». L’assessore alla Cultura Marco Micolo non nasconde la sua soddisfazione per il risultato economico della stagione teatrale 2022-2023. «Certo — ammette —, c’è sempre un disavanzo, ma siamo lontani dalle cifre di un tempo». Rispetto al passato la stagione teatrale pesa molto meno sulle casse comunali: sono lontani i tempi in cui in consiglio comunale si consumavano lunghi dibattiti sui costi della cultura.
I conti della stagione 2022-2023 dicono infatti che le entrate sono state pari a 73.343,97 euro e le uscite di 97.265,30 euro, con una differenza di 23.921,33 euro. La stagione teatrale conclusa ha proposto 17 spettacoli di musica, prosa e danza di cui 7 fuori abbonamento — presentazione stagione, musical, collaborazioni e Jazz Day — e 10 in abbonamento, 5 spettacoli ‘A teatro con la famiglia’ — con 5 repliche — e 4 concerti.
«Dobbiamo dire che dopo il periodo nero del Covid la ripresa è quasi completa — commenta Micolo —. Lo scorso anno sono riprese le sponsorizzazioni ed è andata meglio di quanto avevamo preventivato. Siamo tornati ai livelli pre-pandemia anche in termini di incassi. Certo, per completezza va detto che abbiamo tagliato uno spettacolo che era stato inizialmente ipotizzato. In più non abbiamo fatto la stagione per i ragazzi perché nel 2022, quando si stava definendo la stagione, non c’erano ancora certezze sul fatto di poter portare i bambini in teatro, sempre per la questione contagi».
L’assessore fa i complimenti al direttore artistico Giuseppe Romanetti: «Bisogna riconoscere che la stagione 2022-2023 è stata un capolavoro e questo ha pagato». A proposito di Romanetti, Micolo ricorda che sono le sue ultime settimane di lavoro prima della pensione, prevista a fine ottobre. «Poi non ci sarà più una figura di direttore artistico nell’organico comunale, ma dovremo affidare un incarico all’esterno. La parte più burocratica, legata ai permessi e a tutte le pratiche, verrà seguita dalla dipendente del settore Cultura Marta Vezzosi, che Romanetti sta istruendo». La nuova stagione sarà presentata domenica 22 ottobre in teatro e avrà l’anticipazione di ‘Vajonts 23’ di Marco Paolini lunedì 9 ottobre.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris