L'ANALISI
20 Settembre 2023 - 08:57
CREMONA/PIACENZA - Giorni di studi approfonditi quelli che studenti e ricercatori dell’Università di Rotterdam hanno trascorso lungo l’asta fluviale – fra le province di Piacenza, Cremona, Parma – guidati in un percorso di conoscenza mirata dagli esperti dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e di Aipo. Il tour itinerante dei giovani laureandi e dei docenti del corso di Water Management ha previsto varie tappe, indagando le possibili analogie con i fiumi olandesi, il modello di gestione italiano e le opportunità di potenziale sviluppo e reciproco supporto collaborativo. In particolare hanno potuto visitare la scala di risalita dei pesci a Isola Serafini, grazie alla Pro loco di Monticelli, e hanno scoperto molteplici progetti realizzati negli ultimi anni insieme alla Riserva Mab Unesco Po Grande, fra Cremona e Piacenza.
Come ad esempio ‘Adotta lo storione’ che ha coinvolto diverse scolaresche. Un’ulteriore full immersion alla scoperta del Po si è tenuta a Parma, a Palazzo delle acque, dove sono stati approfonditi storia, funzioni e mission dei due enti che si occupano di pianificazione, programmazione e realizzazione dei progetti strategici nell’intero bacino idrografico del fiume.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris